
San Giovanni in Galdo
San Giovanni in Galdo: viaggio nella storia e nelle tradizioni a ritmo di musica jazz Tra le dolci colline a due passi dal capoluogo di regione, si nasconde San Giovanni

San Giuliano del Sannio
San Giuliano del Sannio, storia, bellezze e spari… San Giuliano del Sannio, paese dell’area matesina, sorge su una soleggiata collina a pochi chilometri dal confine campano. Numerose sono le caratteristiche

San Massimo
San Massimo, dalla collina alla montagna tra storia, sport invernali e tradizioni. Alla scoperta del paese ai piedi (e sul) Matese San Massimo, piccolo paese ai piedi del Matese, ci

San Polo Matese
San Polo Matese, tra montagne, presepi e zampogne Alle pendici del Matese sorgono tanti gioiellini di paesi; tra questi San Polo Matese, noto specialmente per il presepe vivente e per

Santa Croce di Magliano
Santa Croce di Magliano: paese, storia, luoghi e tradizioni Situato nel basso Molise, con uno sguardo rivolto alla dolci colline e uno tendente alla vicina Puglia, Santa Croce di Magliano

Santa Maria del Molise
Santa Maria del Molise Borgo montano di origine medievale, Santa Maria del Molise è arroccato sul fianco di una montagna rocciosa di fronte al Matese. L’abitato si distribuisce anche in

Sant’Agapito
Sant’Agapito, la porta del Matese sul versante nord-occidentale Sant’Agapito, piccolo paese poco distante da Isernia è la porta del Matese sul versante nord-occidentale. Passeggiando tra i vicoli si può ancora

Sant’Angelo del Pesco
Sant’Angelo del Pesco, in altissimo Molise tra aria fresca e natura Ad una quota di 805 m s.l.m., nel territorio dell’alto Molise, sorge Sant’Angelo del Pesco. Posto su un rilievo

Sant’Angelo Limosano
Sant’Angelo Limosano, nel paese di Celestino V e fino alle isole Tremiti Su una collina, a 900 metri d’altezza, Sant’Angelo Limosano domina la valle del Biferno con un occhio però

Sant’Elena Sannita
Sant’Elena Sannita, passeggiata tra i “profumi” del paese. Sant’Elena Sannita, paese nel cuore del Molise e del Sannio, come ricorda il nome, viene troppo spesso dimenticato ma ha davvero tanto