
Notti angioine, rievocazione a Colletorto
Ad agosto, mese principe dell’estate e, quindi, degli eventi, sono numerose in Molise le rievocazioni storiche quale, ad esempio, le “Notti Angioine” a Colletorto. In due calde serate si sviluppa

Briganti, museo multimediale a Roccamandolfi
A Roccamandolfi […] si nasce briganti come altrove si nasce musicista: sarà questione di ambiente, di legge di atavismo […] Il roccolano è d’indole indipendente, ha in sé qualche cosa

Il presepe artistico più grande del Molise
La tradizione del presepe ci rimanda al Natale, all’aria di festa, ai personaggi artistici creati a Napoli e alle tante tradizioni del periodo quali, ad esempio, i presepi viventi, molto

Tra storia e natura di Conca Casale
Dei centotrentasei comuni che ha il Molise, già sono pochi quelli che vengono menzionati a livello nazionale; molti altri, spesso, non sono conosciuti, anche solo per sentito dire, neanche dagli

Acquaviva Collecroce
Viaggio tra lingua e cultura croata in basso Molise Viaggiando verso il mare, sia su una sponda che sull’altra del Biferno, tra dolci colline, è facile entrare in un altro

Acquaviva d’Isernia
Acquaviva d’Isernia, meraviglia tra le montagne. Scopriamo storia, cosa ammirare, tradizioni e curiosità del paese con vista sulle Mainarde Un castello che domina il paese, una chiesa con una grande scalinata

Baranello
Baranello, passeggiata tra le strade, la storia e le tradizioni del paese Parti dal capoluogo, hai poche ore di svago e decidi di non allontanarti troppo; quale luogo migliore, allora,

Belmonte del Sannio
Belmonte del Sannio: in alto Molise per scoprire il paese, la sua storia, le tradizioni, la gastronomia e le curiosità Guidando per raggiungere l’alto Molise, ad un certo punto si

Bonefro
Bonefro, tra le dolci colline digradanti verso il mare Tra le verdi colline del Molise, a poca distanza dal confine pugliese, sorge Bonefro, paese che tanto ha da regalate al

Busso
Busso: natura, storia, bellezze Busso, piccolo paese a pochi chilometri da Campobasso, si fa ammirare dal visitatore sorgendo su una collina al centro del Molise e con le magnificenze di