
Molise in cantiere – turismo green e smart
Molise in cantiere è il titolo del X congresso regionale Legambiente che si terrà a Campobasso dal 17 al 19 novembre e che tratterà le tematiche del turismo green e

Mario Iannetta Sartoria
Tradizione sartoriale e rispetto per l’ambiente Mario Iannetta Sartoria | Bojano | 3533528740 | [email protected] | www.marioiannettasartoria.com Il Molise vanta un gran numero di tradizioni, molte delle quali legate ai mestieri.

Un salto tra le stelle
Sabato 26 agosto il Cerris Park, parco avventura di Chiauci, si trasforma per una notte in un planetario a cielo aperto con Un Salto tra le Stelle, una serata di

A passo d’asino sotto le stelle
Avete voglia di vivere un’esperienza rilassante ed in pieno contatto con la natura ma non sapete dove o quando? A passo d’asino sotto le stelle potrebbe fare proprio per voi.

Trekking notturno a Pescopennataro
Sotto le stelle di Pescopennataro fra miti e leggende Venerdì 21 luglio, per iniziare al meglio il weekend, ci troveremo a Pescopennataro per una serata di relax al fresco dell’alto

A passo d’asino sotto le stelle
Avete voglia di vivere un’esperienza rilassante ed in pieno contatto con la natura ma non sapete dove o quando? A passo d’asino sotto le stelle potrebbe fare proprio per voi.

Le stelle nel borgo
Tour tra fotografie alla scoperta del Molise, cena degustazione, stelle e mitologia Un borgo medievale recuperato, un albergo diffuso tra i migliori del Molise, l’aria fresca dell’alto Molise. E poi

Trekking notturno
Sotto le stelle di Pescopennataro fra miti e leggende Venerdì 21 luglio, per iniziare al meglio il weekend, ci troveremo a Pescopennataro per una serata di relax al fresco dell’alto

Aie d’Mas sotto le stelle
Gildone tra storia e natura Domenica 30 luglio, in compagnia della Pro Loco di Gildone, andremo alla scoperta di un luogo affascinante di Gildone e che ci permetterà di trascorrere

Dalle vie verdi alla via lattea: storie e leggende sul tratturo
Il tratturo, l’autostrada del passato, racconta molto più di quanto possiamo immaginare. Utilizzato fin dall’antichità è stato territorio di scambi commerciali e culturali, ma non solo. Sabato 15 luglio, sul