Eventi in Molise 2023
Eventi in Molise 2023, tante occasioni per scoprire la regione Divulgare le bellezze di una regione lo si può fare in molti modi: articoli, foto, video, radio e, ovviamente, eventi
Pezza de casce: una forma di parmigiano rotola tra i vicoli di Vinchiaturo
“J’è ceca!” Questa è una delle frasi tipiche de la “Pezza de Casce“, tradizione davvero particolare di Vinchiaturo. Ed è anche la frase che più mi è rimasta impressa e
Ravioli scapolesi, uno scrigno ricco di gusto
Tra le numerose ricette tipiche del Molise ce ne sono alcune specifiche di alcune zone o, addirittura, di determinati paesi, come nel caso dei ravioli scapolesi, originari e tipici di
Serata sotto le stelle: relax tra miti e leggende
Serata sotto le stelle: relax tra miti e leggende Immaginate una sera con cielo sereno, un bel luogo isolato magari nelle vicinanze di un sito meno noto, da soli o
Sfondo telefono Molise
Sfondo telefono Molise: qualche immagine di paesaggi e tradizioni molisane per abbellire il vostro smartphone Vi siete stancati del vostro sfondo telefono e volete abbellirlo con una nuova immagine, molisana
Molise Italian Studies
Dagli Stati Uniti al Molise con l’obiettivo di realizzare programmi di studio per stranieri in regione Molise Italian Studies è un programma, unico e completo, sull’educazione alla cittadinanza interculturale, immersione linguistica
Notti angioine, rievocazione a Colletorto
Ad agosto, mese principe dell’estate e, quindi, degli eventi, sono numerose in Molise le rievocazioni storiche quale, ad esempio, le “Notti Angioine” a Colletorto. In due calde serate si sviluppa
Sfilata carri allegorici del 1 agosto a Frosolone
Una sfilata di carri allegorici in piena estate? Qualcuno ha per caso dimenticato in che periodo si svolge il carnevale? No, Frosolone ha una tradizione tutta sua legata al 1
Festa del pane di Gildone
Il pane, probabilmente l’alimento più semplice ed utilizzato al mondo; pensare di organizzare addirittura una festa del pane potrebbe sembrare follia ed invece, a Gildone, si svolge una tradizione davvero
Briganti, museo multimediale a Roccamandolfi
A Roccamandolfi […] si nasce briganti come altrove si nasce musicista: sarà questione di ambiente, di legge di atavismo […] Il roccolano è d’indole indipendente, ha in sé qualche cosa