Bagnoli del Trigno
Bagnoli del Trigno, la perla del Molise Raggiungere Bagnoli del Trigno da Campobasso, la strada percorsa da me, significa guidare tra le curve della campagna molisana fino a scorgere delle
Baranello
Baranello, passeggiata tra le strade, la storia e le tradizioni del paese Parti dal capoluogo, hai poche ore di svago e decidi di non allontanarti troppo; quale luogo migliore, allora,
Belmonte del Sannio
Belmonte del Sannio: in alto Molise per scoprire il paese, la sua storia, le tradizioni, la gastronomia e le curiosità Guidando per raggiungere l’alto Molise, ad un certo punto si
Bojano
Bojano, alla scoperta della principale città matesina La catena del Matese regala tanta natura, ma anche paesi e storie di tutto rispetto: è il caso di Bojano, l’antica capitale sannita
Bonefro
Bonefro, tra le dolci colline digradanti verso il mare Tra le verdi colline del Molise, a poca distanza dal confine pugliese, sorge Bonefro, paese che tanto ha da regalate al
Busso
Busso: natura, storia, bellezze Busso, piccolo paese a pochi chilometri da Campobasso, si fa ammirare dal visitatore sorgendo su una collina al centro del Molise e con le magnificenze di
Campobasso
Campobasso, alla scoperta del capoluogo di regione Campobasso, la mia città; potrei parlarne per ore, consumare la tastiera per il comune che mi ha dato i natali, cresciuto e riabbracciato
Campochiaro
Campochiaro, nel paese dell’origano per scoprirne storia, bellezze e tradizioni Campochiaro, ridente paesino ai piedi della catena appenninica del Matese, racchiude al suo interno, e ancor di più in tutto
Feste di primavera
Feste di primavera, i riti del primo maggio nei paesi molisani La primavera è simbolo di rinascita e in molti paesi del Molise viene festeggiata con riti tradizionali e propiziatori.
Campodipietra
Campodipietra: storia, bellezze e musica jazz Campodipietra, posto su una cresta, è proteso verso la valle del fiume Tappino; il suo territorio è da sempre strategico per la presenza di