Ostie ripiene di Agnone, per un dolce Natale
Numerosi sono i dolci tipici del Molise, soprattutto nel periodo delle feste: ad Agnone, ad esempio, nei giorni di Natale è usanza preparare le ostie ripiene. Mi sembra il minimo,
Luminarie di Larino, magia di luci
Il periodo natalizio, già magico di suo, regala emozioni ancor più forti quando ammiriamo addobbi e luci installate nelle varie città. Se negli ultimi anni sono diventate famose le luci
Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso, il santuario che sembra un castello
È uno dei luoghi più visitati dai turisti e più sentito dai molisani, non solo credenti. La Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso, infatti, attira fedeli ma anche tanti curiosi grazie
Lenta…mente: passeggiare a passo d’asino
Lenta…mente: passeggiare a passo d’asino nel territorio di Fornelli. Attività, laboratori, passeggiate e molto altro. “Paradiso”. E’ questa la parola udita più volte presso La Piccola Bottega. E non potrebbe
Acquaviva Collecroce
Viaggio tra lingua e cultura croata in basso Molise Viaggiando verso il mare, sia su una sponda che sull’altra del Biferno, tra dolci colline, è facile entrare in un altro
Acquaviva d’Isernia
Acquaviva d’Isernia, meraviglia tra le montagne. Scopriamo storia, cosa ammirare, tradizioni e curiosità del paese con vista sulle Mainarde Un castello che domina il paese, una chiesa con una grande scalinata
Agnone, paese del fuoco e delle campane
Agnone, il centro più grande dell’alto Molise, riesce da solo ad accomunare fuoco, rame, Venezia, campane e chiese. Se vi state chiedendo come sia possibile (ma anche se non ve
Bagnoli del Trigno, la perla del Molise
Raggiungere Bagnoli del Trigno significa guidare tra le curve della campagna molisana fino a scorgere delle rocce fuoriuscire dal terreno. È così che Bagnoli si presenta, come una perla tra
Baranello, un concentrato di storia e arte
Chi ha detto che nei piccoli comuni non ci sia nulla da vedere? È il caso di Baranello che vi stupirà per storia, natura e luoghi tutt’altro che comuni. Situato
Belmonte del Sannio
Belmonte del Sannio: in alto Molise per scoprire il paese, la sua storia, le tradizioni, la gastronomia e le curiosità Guidando per raggiungere l’alto Molise, ad un certo punto si