
Acquaviva d’Isernia
Acquaviva d’Isernia, meraviglia tra le montagne. Scopriamo storia, cosa ammirare, tradizioni e curiosità del paese con vista sulle Mainarde Un castello che domina il paese, una chiesa con una grande scalinata

Incappucciati: processione del venerdì Santo di Isernia
La settimana che porta alla Pasqua è ricca di riti e tradizioni in tutto il Molise; la processione degli Incappucciati di Isernia, che si svolge nel giorno del Venerdì Santo,

Isernia
Isernia, scrigno di tesori dalla preistoria ai giorni nostri Capoluogo di provincia, antica città romana, sito preistorico, primo ritrovamento in Europa di resti umani: ecco a voi una passeggiata tra

Macchiagodena
Macchiagodena: un castello, storia e molto altro A mezza costa sulle montagne del centro Molise che divide con Frosolone e Carpinone, con una vista mozzafiato sulla catena del Matese, con

Miranda
Miranda, tra luoghi e panorami di Mbrianna Su un cucuzzolo in bella vista da Isernia e dintorni sorge Mbrianna, Miranda, piccolo paese che racchiude però tanto da vedere e da

Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita
Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita: storia, odori e sensazioni dal passato ai giorni nostri Nel paese di Sant’Elena Sannita, tra case in pietra e montagne a fare da sfondo,

Transumanza: dalla Puglia al Molise la tradizione portata avanti dalla famiglia Colantuono
Transumanza: da San Marco in Lamis ad Acquevive di Frosolone con oltre trecento capi di bestiame Nata oltre due millenni fa, la transumanza è la migrazione delle greggi da un