
Acquaviva d’Isernia
Acquaviva d’Isernia, meraviglia tra le montagne. Scopriamo storia, cosa ammirare, tradizioni e curiosità del paese con vista sulle Mainarde Un castello che domina il paese, una chiesa con una grande scalinata

Castel San Vincenzo
Castel San Vincenzo: storia, natura e arte Nella valle del Volturno c’è un piccolo angolo di paradiso immerso nella storia e nella natura: parlo di Castel San Vincenzo, antico paese

Frittata collese: prelibatezza da 250 uova
Frittata collese: prelibatezza da 250 uova. Scopriamo questa pietanza, preparata il sabato prima di Pasqua nei paesi della valle del Volturno, grazie a Giovanni e Rosanna di Colli al Volturno.

Colli a Volturno
Colli a Volturno, passeggiata nella Parigi molisana A ponte Sbiego, dove il Fiume Volturno è più profondo e tumultuoso, in uno scenario incantevole ai piedi delle Mainarde, si trova Colli

Gl Cierv, rito dell’uomo cervo a Castelnuovo a Volturno
Gl Cierv, alla scoperta di uno dei riti più suggestivi del carnevale, quello dell’Uomo Cervo di Castelnuovo a Volturno Il rito dell’Uomo Cervo, o meglio, de “Gl Cierv”, si ripete

Forlì del Sannio
Forlì del Sannio, a metà strada tra Mainarde e alto Molise Incastonato in un fondovalle coronato da monti, Forlì del Sannio regala al visitatore molto più di ciò che si

Montaquila
Montaquila: storia, natura e molto di più Zona Volturno, con il fiume che scorre sotto ben visibile e spesso vissuto, Montaquila, e la sua frazione di Roccaravindola, svettano sulla vallata

Scapoli
Scapoli, nella valle del Volturno tra suoni di zampogna e ravioli enormi Scapoli, piccolo paese medievale nella valle del Volturno, è tappa fissa per chi vuole visitare la zona occidentale

Sesto Campano
Sesto Campano: sì, è in Molise ed ha tanto da offrire Proprio ai margini margini margini ovest della regione c’è un paese che, come San Giuliano di Puglia, porta il

Venafro
Venafro, alla scoperta della “porta del Molise” “Venafro ha la riposata gaiezza delle città campane; ai suoi orci affluisce ancora, come duemila anni fa, l’olio giallo e denso come miele