
Agnone
Fuoco, rame, Venezia, campane, chiese; cosa accomuna tutte queste cose? Agnone, il paese alto molisano che racchiude davvero tantissimo tra storia, cultura, luoghi da visitare e tradizioni. Continuate la lettura

Campomarino
Kemarini, alla scoperta di uno dei paesi di origine albanese Antico borgo con caratteristiche tipicamente medioevali che si articola intorno alla chiesa centrale, Campomarino sorge su un’altura in prossimità della

Capracotta
Capracotta, regina delle nevi dell’alto Molise Capracotta, a confine con l’Abruzzo, è il comune più alto del centro-sud con i suoi 1421 m s.l.m. nonché uno dei più nevosi (da

Castelmauro
Castelmauro, ai piedi di Monte Mauro con la testa tra le stelle Castelmauro è situato in un caratteristico ambiente alto-collinare tra i boschi verdeggianti presenti ai piedi del Monte Mauro

Castropignano
Castropignano: a dominio della valle del Biferno tra mille cose da sapere e da vedere Un castello a valle del paese e non a monte? Esiste, e lo potrete vedere

Colle d’Anchise
Colle d’Anchise Tra le campagne con vista sul Matese si trova un paese, Colle d’Anchise, che regala luoghi pieni di relax e panorami meravigliosi. Continuate la lettura e visitate i social per

Colli a Volturno
Colli a Volturno, passeggiata nella Parigi molisana A ponte Sbiego, dove il Fiume Volturno è più profondo e tumultuoso, in uno scenario incantevole ai piedi delle Mainarde, si trova Colli

Duronia
Duronia, sguardo a 360° sul Molise Duronia, paese nel cuore del Sannio, è posto su una formazione rocciosa a 918 m s.l.m., e caratterizzato da tre spuntoni con il centro

Fornelli
Fornelli, nella valle del Volturno, per conoscere il paese classificatosi al 6° posto tra i Borghi più belli d’Italia nel 2016 In piena valle del Volturno, a due passi da

Fossalto
Fossalto, nel paese natìo di Cirese La prima volta a Fossalto era una magnifica giornata di inizio estate: i fiori, i profumi e questo paese che mi apriva le sue