
Dall’antico mulino ai racconti del cielo
A Baranello, a due passi dal Biferno, c’è un luogo immerso nel verde e a stretto contatto con l’acqua. É l’Antico Mulino Corona, vera e propria azienda dell’era pre-industriale.

Bojano: dove nacque il popolo Sannita
La catena montuosa del Matese è da sempre stata al centro di storie incredibili. Ma non solo, regala anche tanta natura e paesi caratteristici. Tra questi c’è Bojano, territorio in

Casalciprano, museo a cielo aperto
Casalciprano è un piccolo borgo dalle caratteristiche medioevali, situato nel Molise centrale, adagiato su una collina, tra la valle del Biferno e la valle del Rio. Piccolo ma molto molto

Castropignano
Castropignano: a dominio della valle del Biferno tra mille cose da sapere e da vedere Un castello a valle del paese e non a monte? Esiste, e lo potrete vedere

Guardialfiera, il borgo di Francesco Jovine affacciato sul lago
Immaginate un paese arroccato su una rupe, circondato da boschi e con una vista mozzafiato sul lago sottostante e fino al mare: benvenuti a Guardialfiera. A dominio del fiume Biferno

Lupara
Lupara: un castello, il Biferno e tanto altro Lungo la valle del Biferno numerosi sono i paesi che vi si affacciano; tra questi Lupara, paese dominato dai resti di un

San Biase
San Biase, passeggiata tra storia e vicoli. Alla scoperta del paese, curiosità e tradizioni Nel lembo di terra tra la valle del Biferno e quella del Trigno sorge un paesino,