
Aie d’Mas sotto le stelle
Gildone tra storia e natura Domenica 30 luglio, in compagnia della Pro Loco di Gildone, andremo alla scoperta di un luogo affascinante di Gildone e che ci permetterà di trascorrere

Passeggiata nel borgo
Passeggiata nel borgo: Bagnoli del Trigno – curiosità, luoghi, storie e tradizioni di Bagnoli e del Molise Domenica 15 gennaio Bagnoli del Trigno, la cosiddetta “Perla del Molise“, ci ospiterà

Acquaviva Collecroce
Viaggio tra lingua e cultura croata in basso Molise Viaggiando verso il mare, sia su una sponda che sull’altra del Biferno, tra dolci colline, è facile entrare in un altro

Carovilli
Carovilli, mille cose da scoprire del paese alto-molisano Carovilli, alto Molise…natura, aria fresca e pura in ogni stagione, gente cordiale e ottimo cibo; ma c’è anche molto di più! Paese

Castelpizzuto
Castelpizzuto, ai piedi del Matese tra corsi d’acqua e dei tetti delle case tutti particolari Castelpizzuto è uno di quei paesi dove non ci si capita per caso, così immerso

Cercemaggiore
Cercemaggiore, alla scoperta del comune più alto della provincia di Campobasso Siamo oltre i 900 m s.l.m., a 930 per l’esattezza; Cercemaggiore, il paese a quota più alta della provincia

Quarantana, la bambola della quaresima
Quarantana, la bambola di pezza della quaresima Nel periodo della Quaresima sono tante le tradizioni che si possono menzionare in Molise; tra queste c’è quella della “Quarantana“, una bambola di

Conca Casale
Conca Casale: piccolo, immerso nel verde e con tanto da mostrare Parti da Campobasso e ti dirigi verso Isernia, poi però prosegui fino a Venafro, entri in paese, prendi una

Longano
Longano: alle falde del Matese sul versante ovest per scoprire il paese e le sue bellezze Dalla strada si inizia ad intravedere un paesino, sempre più grande mano mano che

Mafalda
Mafalda, molto più di una striscia a fumetti Mafalda: no, non siamo nella striscia a fumetti con protagonista l’irriverente bambina disegnata da Quino ma siamo in quel sottile lembo di