
Montemitro
Montemitro, con un piede in Molise e uno in Croazia A due passi dal fiume Trigno con un piede in Molise e uno in Croazia per scoprire Montemitro uno dei

Montenero Val Cocchiara
Montenero Val Cocchiara: relax tra monti e cavalli liberi Immaginate un paesaggio da fiaba, con una pianura attraversata da un ruscello, vacche e cavali liberi ed una catena montuosa a

Morrone del Sannio
Morrone del Sannio, lo “spione del Molise” tra storia e panorami mozzafiato Su un cucuzzolo dominante la valle del Biferno sorge Morrone del Sannio, caratteristico paese che viene chiamato “lo

Palata
Palata: tra Monte Mauro ed il mare Ad un certo punto, eccolo lì; Palata si mostra sulla sommità di una collinetta non appena finita la salita dalla bifernina. Poi è

Pescopennataro
Pescopennataro, immersi nella natura dell’altissimo Molise Proprio nella punta nord della regione, a stretto contatto con l’Abruzzo, sorge uno dei paesi più caratteristici, con le sue rocce a strapiombo e

Pozzilli
Pozzilli In una verde pianura, a due passi da Venafro, sorge Pozzilli, piccolo centro dell’area del Volturno molisano che, insieme alle sue frazioni (la più nota, posta a monte, è

Roccasicura
Roccasicura, passeggiata tra storia e cultura del paese Ci sono paesi che, per la loro posizione, si trovano “nel mezzo” di qualcosa; Roccasicura (La Ròcca) è uno di questi, essendo

Rotello
Rotello: paese dell’olio…e non solo Tra le dolci colline poste tra Fortore e basso Molise sorge Rotello, paese noto per il suo olio, ma non solo. L’olivo è l’elemento più

Salcito
Salcito: storia, tradizioni, curiosità. Alla scoperta del paese e di tutto ciò che di bello (e buono) ha da offrire Nel cuore del Molise, quasi al confine con l’Abruzzo, Salcito

San Biase
San Biase, passeggiata tra storia e vicoli. Alla scoperta del paese, curiosità e tradizioni Nel lembo di terra tra la valle del Biferno e quella del Trigno sorge un paesino,