
Pezza de casce: una forma di parmigiano rotola tra i vicoli di Vinchiaturo
“J’è ceca!” Questa è una delle frasi tipiche de la “Pezza de Casce“, tradizione davvero particolare di Vinchiaturo. Ed è anche la frase che più mi è rimasta impressa e

Carnevale in Molise: tradizioni, riti, carri e maschere
Il periodo di carnevale, di cui non ho mai capito come si calcola l’inizio e la fine, è sempre stato particolare, una festa continua in cui ogni giorno è buono

Il rito dell’Uomo Cervo
Uomo Cervo, la rinascita della natura ai piedi delle Mainarde Il rito dell’Uomo Cervo, o meglio, de “Gl Cierv”, si ripete l’ultima domenica di carnevale, da un tempo immemorabile, a

Carnevale di Larino
Carnevale di Larino, carri allegorici in sfilata per la città Se vi chiedo del “Carnevale” sicuramente vi vengono in mente Venezia, Viareggio, Putignano, Cento fino a quello di Rio. Ma

La ballata dell’Uomo Orso
Uomo Orso a Jelsi: ancestrale rito legato alla rinascita della primavera Un orso, proveniente dal bosco, che corre per le strade ed impaurisce gli abitanti di Jelsi: è questa la

Diavolo di Tufara: caratteristico rito del martedì grasso
Diavolo di Tufara: caratteristico rito del martedì grasso Nell’immaginario comune la parola Carnevale (parola che deriva dal latino “carnem levare”, eliminare la carne, e che indicava il banchetto che si