
Campodipietra
Campodipietra: storia, bellezze e musica jazz Campodipietra, posto su una cresta, è proteso verso la valle del fiume Tappino; il suo territorio è da sempre strategico per la presenza di

Campolieto
Campolieto, passeggiata in paese tra storia, bellezze da ammirare, curiosità e fuochi d’artificio Campolieto, a pochi chilometri da Campobasso, è situato su una collinetta che divide i bacini del Biferno

Cantalupo nel Sannio
Cantalupo nel Sannio, passeggiata in paese alla scoperta della storia, della cultura, di ciò che di bello c’è da vedere e delle tradizioni Ai piedi del Matese tanti sono i

Carovilli
Carovilli, mille cose da scoprire del paese alto-molisano Carovilli, alto Molise…natura, aria fresca e pura in ogni stagione, gente cordiale e ottimo cibo; ma c’è anche molto di più! Paese

Carpinone
A pochi minuti da Isernia, immerso nel verde, si trova Carpinone, paese dominato dal castello Caldora e caratterizzato dai campanili e dalla natura incontaminata. Continuate la lettura e visitate i social per

Casacalenda
Casacalenda, alla scoperta dell’antica Kalena Si parla tanto del passaggio di Annibale in Molise, ma sapete dove stanziò? Esattamente così, proprio a Casacalenda, nello specifico a Gerione, sito archeologico poco

Casalciprano
Casalciprano, museo a cielo aperto Casalciprano è un piccolo borgo dalle caratteristiche medioevali, situato nel Molise centrale, adagiato su una collina, tra la valle del Biferno e la valle del

Castel del Giudice
Castel del Giudice, in alto Molise tra mele e aria pura Castel del Giudice è un antico borgo medioevale situato a 800 metri di altitudine, nel cuore dell’Alto Molise, ai

Castellino del Biferno
Castellino del Biferno, su una rupe tufacea “il paese che si muove” Situato su una roccia di tufo, Castellino del Biferno ha una posizione dominante sulla valle del Biferno. Danneggiato

Castelmauro
Castelmauro, ai piedi di Monte Mauro con la testa tra le stelle Castelmauro è situato in un caratteristico ambiente alto-collinare tra i boschi verdeggianti presenti ai piedi del Monte Mauro