
Molise
Molise, il paese che ha dato il nome della regione Molise…in Molise; che fantasia direte voi, sembra un gioco di parole ma è proprio così. Ebbene sì, esiste un paese

Montagano
Montagano, storia, bellezze e tradizioni A due passi da Campobasso, anche se posto ad una quota superiore, Montagano regala scorci sulla valle del Biferno e sui suoi paesi, ma anche

Montefalcone nel Sannio
Montefalcone nel Sannio: dalla valle del Trigno al mar Adriatico Numerosi sono i paesi della valle del Trigno; tra questi svetta Montefalcone nel Sannio, un suggestivo comune dell’entroterra che si

Pesche
Pesche: la libreria del Molise A dominio della città di Isernia si trova Pesche, caratteristico paese soprannominato, da Re Vittorio Emanuele durante una delle sue visite nel sud Italia, la

Pietracatella
Pietracatella, a controllo della valle del Tappino Su uno sperone roccioso, chiamato “morgia”, sorge Pietracatella come lo conosciamo oggi. Un tempo dominato da un castello oggi si mostra nudo ma

Pietracupa
Pietracupa, viaggio tra le meraviglie della Betlemme del Molise. Pietracupa, la cosiddetta piccola Betlemme del Molise, così come la considerano in molti per la sua particolare e straordinaria conformazione, è

Riccia
Riccia, nell’area del Fortore tra storia e vino A due passi dalla Puglia, dominante sulla valle del Fortore, sorge Riccia su un ammasso roccioso dominato dal suo castello. Ma non

Salcito
Salcito: storia, tradizioni, curiosità. Alla scoperta del paese e di tutto ciò che di bello (e buono) ha da offrire Nel cuore del Molise, quasi al confine con l’Abruzzo, Salcito

San Giuliano di Puglia
San Giuliano di Puglia, passeggiata tra storia, vicoli e tradizioni del paese della valle del Fortore tristemente noto per il terremoto dell’ottobre 2002 San Giuliano di Puglia, paese a confine,

Toro
Toro, a dominio della val Tappino Sulla cima di una collina a dominare la valle del Tappino, affluente del Fortore, c’è Toro. A pochi chilometri da Campobasso ci regala una