
Calzoni di San Giuseppe
Calzoni di San Giuseppe, dolce tipico di Riccia Numerose sono le tradizioni in occasione del 19 marzo, San Giuseppe; molte sono legate alla gastronomia: mi viene in mente la tradizione

Santa Maria delle Grotte
Santa Maria delle Grotte, un santuario nascosto che cela pitture incredibili Durante un trekking, ormai qualche anno fa, nell’alta valle del Volturno ho avuto modo di scoprire un luogo di

Pallotte cacio e uova
Pallotte cacio e uova, piatto tipico di tanti paesi molisani Ci troviamo al confine con l’Abruzzo, tra Agnone, Pescopennataro, Capracotta e Trivento e abbiamo fame; urgono le pallotte cacio e

Pizza e minestra
Pizza e minestra, piatto forte della tradizione molisana Una pietanza dal sapore antico e genuino, un piatto forte della tradizione molisana: pizza e minestra. Un pasto completo, ricco di sapori

Torcinelli
Torcinelli, bontà contadina molisana. Non si butta via niente Il Molise, come dico sempre, è una terra preziosa da conoscere in profondità, fatta di posti incantevoli e non solo; davvero

Pampanella
Molise a Tavola, alla scoperta della pampanella La cucina tipica molisana ha innumerevoli piatti che meritano di essere assaggiati almeno una volta; la pampanella è uno di questi. Piatto tipico

Capri, Ischia, Vesuvio e le isole Tremiti…dal Matese
I panorami dalle vette del Matese Leggendo il titolo forse vi starete chiedendo cosa c’entrino le isole di Capri, Ischia, Tremiti o il Vesuvio, la penisola sorrentina e addirittura il Gargano

I Misteri di Campobasso, processione del Corpus Domini
La più famosa sfilati di carri religiosi-allegorici del Molise sono i “Misteri” di Campobasso. L’evento, legato alla ricorrenza religiosa del Corpus Domini, diventa per la città una grande occasione di

Morgia dei Briganti
Salcito, alla scoperta della Morgia dei Briganti Il territorio tra Salcito, Trivento e Pietracupa è costellato di morge affioranti dal terreno; la più famosa di queste è senza ombra di