• Home
  • Chi Sono
  • Astroturismo
  • Travel designer
  • Eventi
  • Blog
    • Comuni
    • Cosa Visitare
    • Eventi e tradizioni
    • Eno-gastronomia
    • Itinerari ed esperienze
    • Progetti
  • Contatti
Turismo in Molise
  • Turismo in Molise sui Social ➜
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Telegram
  • Google
Cerca
Home
  • Home
  • Chi Sono
  • Astroturismo
  • Travel designer
  • Eventi
  • Blog
    • Comuni
    • Cosa Visitare
    • Eventi e tradizioni
    • Eno-gastronomia
    • Itinerari ed esperienze
    • Progetti
  • Contatti
CONTATTAMI

Eventi e tradizioni

  1. Home
  2. Eventi e tradizioni
  3. Pagina 3
La ballata dell’Uomo Orso
di Paolo Pasquale
16Feb

La ballata dell’Uomo Orso

Uomo Orso a Jelsi: ancestrale rito legato alla rinascita della primavera Un orso, proveniente dal bosco, che corre per le strade ed impaurisce gli abitanti di Jelsi: è questa la
carnevaledanzaJelsiorsotradizioneuomo orso
Diavolo di Tufara: caratteristico rito del martedì grasso
di Paolo Pasquale
15Feb

Diavolo di Tufara: caratteristico rito del martedì grasso

Diavolo di Tufara: caratteristico rito del martedì grasso Nell’immaginario comune la parola Carnevale (parola che deriva dal latino “carnem levare”, eliminare la carne, e che indicava il banchetto che si
carnevalediavolodiavolo di tufarasagretradizionetufara
Festa del Grano di Jelsi in onore di Sant’Anna
di Paolo Pasquale
23Lug

Festa del Grano di Jelsi in onore di Sant’Anna

Festa del Grano di Jelsi in onore di Sant’Anna Della Festa del Grano in onore di Sant’Anna di Jelsi me ne sono innamorato dal primo secondo ormai tanti anni fa. Impossibile rendere
eventifesta del granogranoJelsilugliomolisesant'annatradizione
Notte delle campane a Sepino, festa per Santa Cristina
di Paolo Pasquale
09Gen

Notte delle campane a Sepino, festa per Santa Cristina

Notte delle campane a Sepino, festa per Santa Cristina Sepino è famosa per la sua storia legata a Terravecchia ed alla Saepinum romana, ci sono però anche gli eventi: uno di questi
campaneeventigennaiomanifestazionimolisenotte delle campanesanta cristinasepinotradizioniturismoinmolise
‘Ndocciata: il rito del fuoco più grande al mondo
di Paolo Pasquale
05Dic

‘Ndocciata: il rito del fuoco più grande al mondo

‘Ndocciata: il rito del fuoco più grande al mondo Il fuoco, compagno immancabile con il suo colore e il suo calore a riscaldare le fredde serate invernali. Fredde ancora di
agnonedicembreeventimanifestazionimolisenatalendocciatatradizioni
Sagra dell’Uva di Riccia
di Paolo Pasquale
13Set

Sagra dell’Uva di Riccia

Sagra dell’Uva di Riccia: quando il vino diventa tradizione Le tradizioni, si sa, sono l’anima di un popolo e riguardo la “Sagra dell’Uva“, Riccia è l’unico paese molisano a conservarla.
casaeventifesta dell'uvamanifestazionimoliseRicciasettembrevendemmiavino
Frammenti d’Antico
di Paolo Pasquale
18Ago

Frammenti d’Antico

Frammenti d’Antico a Bagnoli del Trigno: atmosfere senza tempo, storie e leggende rivivono il 18 agosto Il 18 agosto, in Molise, significa una sola cosa per me: Frammenti d’antico a
AgostoBagnoli del Trignoeventieventi in moliseframmenti d'anticomanifestazionimoliserievocazione storica
Incendio del Castello di Termoli
di Paolo Pasquale
14Ago

Incendio del Castello di Termoli

L’incendio del Castello di Termoli, che si svolge ogni anno la notte di ferragosto, è senz’altro uno degli eventi più attesi di tutto l’anno nella principale città costiera molisana. Ripercorriamo,
15 agostoestateferragostoincendio del castelloinformazionimaremoliserievocazionistoriaTermolitradizioniturchia
I Misteri di Campobasso, processione del Corpus Domini
di Paolo Pasquale
13Giu

I Misteri di Campobasso, processione del Corpus Domini

La più famosa sfilati di carri religiosi-allegorici del Molise sono i “Misteri” di Campobasso. L’evento, legato alla ricorrenza religiosa del Corpus Domini, diventa per la città una grande occasione di
campobassoCorpus Dominidi zinnomisterimolisestoriatradizioni
Palio delle Quercigliole di Ripalimosani
di Paolo Pasquale
11Ago

Palio delle Quercigliole di Ripalimosani

Non solo a Siena si corre il Palio ma anche a Ripalimosani, più precisamente in località “Le Quercigliole“. Scopriamo, allora, il “Palio delle Quercigliole“, tradizione centenaria. A tutt’oggi non sono
contradeeventimanifestazioniPaliopalio delle querciglioleripalimosaniriti
123

Vuoi un tuo articolo sul portale?

Contattami

Aggiornamenti da Instagram

[jr_instagram id="5"]

Categorie Articoli

  • Astroturismo
  • Comuni
  • Cosa Visitare
  • Eno-gastronomia
  • Eventi e tradizioni
  • Itinerari ed esperienze
  • Progetti

Articoli recenti

  • Eventi in Molise 2023
  • Pezza de casce: una forma di parmigiano rotola tra i vicoli di Vinchiaturo
  • Ravioli scapolesi, uno scrigno ricco di gusto
  • Serata sotto le stelle: relax tra miti e leggende
  • Sfondo telefono Molise
Home

Turismo in Molise. Lasciati stupire!

MAIL

[email protected]

Esplora

  • Astroturismo
  • Blog
  • Eventi

Scopri il Molise

  • Chi sono
  • Travel designer

Info e Privacy

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)

Turismo in Molise © 2021 | P.IVA: 01733720708 |  OperWEB creations.

Facebook-square
Instagram
Tiktok
Google

Signin

Lost your password?
Don't have an account Register

Reset Password

Don't have an account Register

Register

Already have an account? Login
Benvenuto in Turismo in Molise

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare e migliorare l'esperienza di navigazione.

Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci Preferenze
{title} {title} {title}