
Eventi in Molise 2022
Divulgare le bellezze di una regione lo si può fare in molti modi: articoli, foto, video, radio e, ovviamente, eventi in Molise. Quale prediligo io? Semplice, tutti! Dai post sui

Festa del pane di Gildone
Il pane, probabilmente l’alimento più semplice ed utilizzato al mondo; pensare di organizzare addirittura una festa del pane potrebbe sembrare follia ed invece, a Gildone, si svolge una tradizione davvero

Infiorata: il 31 maggio dei campobassani
Il 31 maggio è un giorno particolarmente caro ai campobassani, soprattutto chi abita nel centro storico; è, infatti, il giorno dell’Infiorata, tradizione che rende omaggio alla Madonna dei Monti. La

I fucilieri di San Nicola
L’8 e il 9 maggio (e il 10 agosto) a San Giuliano del Sannio è festa grande; talmente grande da poterla sentire da notevole distanza…sfilano, infatti, i fucilieri. Armi da

La leggenda del Re Bove
Ci sono storie che si fondono completamente con il territorio; è il caso della leggenda del Re Bove ed il Molise. Questa storia nello specifico, lega il suo nome all’edificazione

Carnevale in Molise: tradizioni, riti, carri e maschere
Il periodo di carnevale, di cui non ho mai capito come si calcola l’inizio e la fine, è sempre stato particolare, una festa continua in cui ogni giorno è buono

Luminarie di Larino, magia di luci
Lo spettacolo dell’illuminazione del centro storico dell’antica città frentana Il periodo natalizio, già magico di suo, regala emozioni ancor più forti quando ammiriamo addobbi e luci nelle varie città, italiane

Feste di primavera
Feste di primavera, i riti del primo maggio nei paesi molisani La primavera è simbolo di rinascita e in molti paesi del Molise viene festeggiata con riti tradizionali e propiziatori.

San Pardo a Larino
Ogni anno in Basso Molise, durante i mesi primaverili, hanno luogo antiche e spettacolari manifestazioni, tra religione, storia e tradizione, chiamate Carresi. Queste rievocazioni accomunano alcuni paesi del Basso Molise, caratterizzati

Carrese: tradizionale corsa dei buoi basso-molisana
Carrese: tradizionale corsa dei buoi basso-molisana La primavera è il periodo di uno degli eventi più cari ed attesi dalla popolazione basso-molisana: la Carrese. Tipica di San Martino in Pensilis, Ururi