
Feste di primavera
Feste di primavera, i riti del primo maggio nei paesi molisani La primavera è simbolo di rinascita e in molti paesi del Molise viene festeggiata con riti tradizionali e propiziatori.

San Pardo a Larino
Ogni anno in Basso Molise, durante i mesi primaverili, hanno luogo antiche e spettacolari manifestazioni, tra religione, storia e tradizione, chiamate Carresi. Queste rievocazioni accomunano alcuni paesi del Basso Molise, caratterizzati

Carrese: tradizionale corsa dei buoi basso-molisana
Carrese: tradizionale corsa dei buoi basso-molisana La primavera è il periodo di uno degli eventi più cari ed attesi dalla popolazione basso-molisana: la Carrese. Tipica di San Martino in Pensilis, Ururi

Incappucciati: processione del venerdì Santo di Isernia
La settimana che porta alla Pasqua è ricca di riti e tradizioni in tutto il Molise; la processione degli Incappucciati di Isernia, che si svolge nel giorno del Venerdì Santo,

Venerdì Santo a Campobasso: la processione e il Teco vorrei
Venerdì Santo a Campobasso: la processione e il Teco vorrei Il periodo di Pasqua è uno dei più sentiti nella nostra nazione ma ci sono comuni dove lo è anche

Ver Sacrum: la primavera sacra dei Sanniti
Ver Sacrum: il rito della primavera sacra dei Sanniti La primavera rappresenta da sempre la rinascita, il risveglio; per il Molise, o meglio ancora per i Sanniti, il Ver Sacrum,

San Giuseppe e la tradizione delle tredici portate
San Giuseppe e la tradizione delle tredici portate 19 marzo: San Giuseppe, festa del papà, zeppole, calzone di Riccia e…la tradizione delle tredici portate. Ed è proprio quest’ultima che andremo

Quarantana, la bambola della quaresima
Quarantana, la bambola di pezza della quaresima Nel periodo della Quaresima sono tante le tradizioni che si possono menzionare in Molise; tra queste c’è quella della “Quarantana“, una bambola di

Il rito dell’Uomo Cervo
Uomo Cervo, la rinascita della natura ai piedi delle Mainarde Il rito dell’Uomo Cervo, o meglio, de “Gl Cierv”, si ripete l’ultima domenica di carnevale, da un tempo immemorabile, a

Carnevale di Larino
Carnevale di Larino, carri allegorici in sfilata per la città Se vi chiedo del “Carnevale” sicuramente vi vengono in mente Venezia, Viareggio, Putignano, Cento fino a quello di Rio. Ma