Colletorto, passeggiata tra storia e bellezze del paese diviso tra lago e collina con uno sguardo al mare Sul pendio di Colle Crocella, alla sinistra del fiume Fortore, sorge Colletorto, paese che si affaccia da una parte verso le colline ed il Lago di Occhito, dall’altra verso il basso Molise …
Leggi tutto »Jelsi, paese della festa del grano…e non solo
Jelsi, paese della festa del grano…e non solo Jelsi è un paese di circa 2000 abitanti; ha un territorio di 28,50 Kmq e confina a Nord con Toro e Pietracatella, ad Est con Riccia, a Sud con Cercemaggiore e Riccia e ad Ovest con Gildone e Campodipietra. L’andamento del suolo è …
Leggi tutto »Macchia Valfortore, scopriamone storia, bellezze e tradizioni
Con la nuova tappa di ScopriAmoilMolise vi portiamo a Macchia Valfortore. Scopriamone insieme la storia, le bellezze e le tradizioni Le origini del comune risalgono probabilmente al XII sec. Dal momento che il posto dove sorgevano le prime abitazioni era ricco di boscaglie fu data la denominazione di “Macchia“, alla …
Leggi tutto »San Giovanni in Galdo: tra storia, tradizioni e musica jazz
San Giovanni in Galdo: viaggio nella storia e nelle tradizioni a ritmo di musica jazz Pronti per un nuovo viaggio in un altro dei magnifici borghi molisani? Sì? Allora venite con noi, oggi vi portiamo alla scoperta di San Giovanni in Galdo, una passeggiata nella storia, nelle bellezze e nelle …
Leggi tutto »Gambatesa, alla scoperta del paese, della storia e delle tradizioni
Gambatesa, alla scoperta del paese, della storia e delle tradizioni E’ venerdì, è tempo di fare una bella passeggiata in uno dei meravigliosi borghi molisani; oggi siamo a Gambatesa per un antipasto dell’evento di domani, Discover Gambatesa, organizzato in collaborazione con il Comune di Gambatesa, GambatesaBlog e Moli.se (ve ne …
Leggi tutto »Riccia, nell’area del Fortore tra storia e vino
Nuova tappa di #scopriamoilmolise; siamo a Riccia, nell’area del Fortore tra storia e vino Proseguiamo con il nostro tour nei paesi del Molise; vi portiamo oggi a Riccia, paese famoso per la Festa dell’uva (qui l’articolo a seguito dell’edizione 2018 e qui il report fotografico) ma che racchiude in sé …
Leggi tutto »