Roccasicura, passeggiata tra storia e cultura del paese Per la rubrica “ScopriAmo il Molise” oggi visitiamo Roccasicura (La Ròcca). Data la sua posizione alto-collinare ed immerso in una natura incontaminata, Roccasicura regala panorami mozzafiato oltre che consente straordinarie passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo percorrendo l’antico itinerario della …
Leggi tutto »Belmonte del Sannio
Belmonte del Sannio: in alto Molise per scoprire il paese, la sua storia, le tradizioni, la gastronomia e le curiosità Per la rubrica “ScopriAmo il Molise”, oggi parliamo di Belmonte del Sannio, un piccolo paese immerso in uno splendido paesaggio ricco di costruzioni e monumenti di cui saremo orgogliosi di …
Leggi tutto »Acquaviva d’Isernia, meraviglia tra le montagne
Acquaviva d’Isernia, meraviglia tra le montagne. Scopriamo storia, cosa ammirare, tradizioni e curiosità del paese con vista sulle Mainarde Acquaviva d’Isernia sorge nella provincia d’Isernia ed è confinante con i paesi di Cerro al Volturno e Rionero Sannitico; da non perdere è la sua panoramica sulla catena appenninica delle Mainarde. Vediamo insieme le …
Leggi tutto »Montelongo: scopriamo il paese, la storia e le tradizioni
Montelongo: scopriamo il paese, la storia e le tradizioni Ci troviamo in un territorio dove si intrecciano testimonianze politiche e religiose, dove lo spopolamento rimane un fenomeno preoccupante per il tessuto sociale di Montelongo che vede raggiungere il numero dei propri abitanti a 335, dove il mare fa capolino all’orizzonte nelle giornate più …
Leggi tutto »Eventi Molise a cavallo tra agosto e settembre
Eventi Molise a cavallo tra agosto e settembre. Manifestazioni previste in Molise da lunedì 31 agosto a domenica 6 settembre Un altro mese al capolinea, l’ultimo prettamente estivo; gli eventi Molise però resistono e continuano anche a settembre. Scopriamo le manifestazioni previste per questa settimana, da lunedì 31 agosto a …
Leggi tutto »Ripabottoni, passeggiata storico-culturale in paese
Ripabottoni, passeggiata storico-culturale in paese. Alla scoperta della storia, delle tradizioni, delle cose da vedere e della gastronomia del paese adagiato sulle dolci colline molisane. Passeggiata tra le dolci colline molisane? Ripabottoni è perfetto! Scopriamo questo piccolo grande paese, la sua storia, le tradizioni, la cultura, cosa vedere, cosa fare …
Leggi tutto »Cantalupo nel Sannio, passeggiata in paese
Cantalupo nel Sannio, passeggiata in paese alla scoperta della storia, della cultura, di ciò che di bello c’è da vedere e delle tradizioni Ai piedi del Matese tanti sono i paesi sorti nel corso dei secoli. Oggi è la volta di scoprire Cantalupo nel Sannio facendo un tuffo nella sua …
Leggi tutto »Santa Maria del Molise, scopriamo il paese!
Santa Maria del Molise, scopriamo il paese! Passeggiata tra storia, natura, bellezze da ammirare e tradizioni del paese matesino Borgo montano di origine medievale, Santa Maria del Molise è arroccato sul fianco di una montagna rocciosa di fronte al Matese. L’abitato si distribuisce anche in altre località e frazioni: Cagnacci, …
Leggi tutto »Santa Croce di Magliano: paese, storia, luoghi e tradizioni
Santa Croce di Magliano: paese, storia, luoghi e tradizioni Situato nel basso Molise, con uno sguardo rivolto alla dolci colline e uno tendente alla vicina Puglia, Santa Croce di Magliano è un paese con tante particolarità che meritano e necessitano di essere scoperte e conosciute da tutti. Iniziamo, buona passeggiata! …
Leggi tutto »Ripalimosani, scopriamo il paese, la storia e le tradizioni
Ripalimosani, scopriamo il paese, la storia e le tradizioni Su di una collina posta in posizione dominante sulla valle del Biferno, sorge Ripalimosani, ridente paesino a pochi chilometri da Campobasso. Ricco di storia, cose da vedere e tradizioni è uno dei tanti luoghi da scoprire nella nostra regione. Andiamo, dunque, …
Leggi tutto »