
Briganti, museo multimediale a Roccamandolfi
A Roccamandolfi […] si nasce briganti come altrove si nasce musicista: sarà questione di ambiente, di legge di atavismo […] Il roccolano è d’indole indipendente, ha in sé qualche cosa

Gerione: dai sanniti al medioevo passando per Annibale
Esistono luoghi, nel mondo ed anche in Molise, perfetti per coniugare voglia di camminare nella natura, storia, panorami ed anche votati all’astroturismo; Gerione, in territorio di Casacalenda, è uno di

Eventi in Molise 2022
Divulgare le bellezze di una regione lo si può fare in molti modi: articoli, foto, video, radio e, ovviamente, eventi in Molise. Quale prediligo io? Semplice, tutti! Dai post sui

Il presepe artistico più grande del Molise
La tradizione del presepe ci rimanda al Natale, all’aria di festa, ai personaggi artistici creati a Napoli e alle tante tradizioni del periodo quali, ad esempio, i presepi viventi, molto

Winterline, museo seconda guerra mondiale a Venafro
Ci sono argomenti difficili da raccontare e, tra questi, la guerra è sicuramente uno dei più ostici; far capire cosa si viveva, e come si viveva, tanto i soldati quanto

La leggenda del Re Bove
Ci sono storie che si fondono completamente con il territorio; è il caso della leggenda del Re Bove ed il Molise. Questa storia nello specifico, lega il suo nome all’edificazione

Combat Road: museo della memoria storica a Filignano
Immerso nel verde rigoglioso, a due passi dalla catena montuosa delle Mainarde, sorge Filignano, con le sue numerose frazioni; in una di queste, a Cerasuolo per l’esattezza, vi è il

I babaci di Poggio Sannita
Si possono attirare persone in un paese utilizzando materiali di riciclo? La risposta è sì, ed è ciò che avviene dal 2021 a Poggio Sannita grazie ai babaci. La parola

Basilica di Castelpetroso
E’ uno dei luoghi più nominati e più visitati, da molisani e non; sto parlando della basilica di Maria Santissima Addolorata a Castelpetroso. Nel comune di Castelpetroso, infatti, sorge il

De Iumento Albo
A Civitanova del Sannio uno dei più antichi monasteri benedettini: il de Iumento Albo Alle porte dell’alto Molise, su un colle che sovrasta il tratturo Lucera-Castel di Sangro, sorge Civitanova del