Spinete: cosa vedere e cosa fare in paese? Scopriamo un paese ricco di storia e leggende “Te truov ‘ngoppa a na cullina addò ru sol ce gira tuorn tuorn”, così recita una vecchia poesia dialettale che parla di Spinete, paese di origine medievale che si estende su un insieme di …
Leggi tutto »Colle d’Anchise: storia, bellezze e tradizioni
Colle d’Anchise: storia, bellezze e tradizioni Andiamo alla scoperta di Colle d’Anchise, paese tra le dolci colline che da Campobasso portano alla piana di Bojano. La storia Le origini di Colle d’Anchise sono antiche; vi dimorarono, infatti, già i sanniti come attestano diversi rinvenimenti soprattutto in località San Giovanni. Ma …
Leggi tutto »Palata: storia, cosa vedere e tradizioni
Palata: storia, cosa vedere e tradizioni. Alla scoperta del paese sito tra Monte Mauro ed il mare Palata, centro che si trova su di una collina solitaria, ha un territorio, degradante dolcemente verso la pianura ed il mare, ricco di colture e boschi e presenta un unico centro abitato. Ricca e …
Leggi tutto »Ripabottoni, passeggiata storico-culturale in paese
Ripabottoni, passeggiata storico-culturale in paese. Alla scoperta della storia, delle tradizioni, delle cose da vedere e della gastronomia del paese adagiato sulle dolci colline molisane. Passeggiata tra le dolci colline molisane? Ripabottoni è perfetto! Scopriamo questo piccolo grande paese, la sua storia, le tradizioni, la cultura, cosa vedere, cosa fare …
Leggi tutto »Monteroduni, passeggiata tra storia e bellezze del paese
Monteroduni, passeggiata tra storia e bellezze del paese con uno dei castelli più belli del Molise Una nuova tappa della rubrica #ScopriAmoilMolise: siamo in provincia di Isernia, a Monteroduni per l’esattezza, per scoprire la storia, le bellezze e le tradizioni del paese con uno dei più bei castelli presenti in …
Leggi tutto »