Roccavivara: alla scoperta di una delle perle della valle del Trigno Il paese di Roccavivara è una delle località assolutamente da visitare in Molise poiché conserva una moltitudine di reperti storici, la maggior parte dei quali conservati nel Santuario di Santa Maria di Canneto. Ci troviamo nella valle del fiume …
Leggi tutto »Montefalcone nel Sannio: dalla valle del Trigno al mar Adriatico
Montefalcone nel Sannio: dalla valle del Trigno al mar Adriatico Per la rubrica “ScopriAmo il MOLISE”, oggi vi portiamo nella valle del Trigno alla scoperta di Montefalcone nel Sannio, dove non mancano storie da tramandare e bellezze da visitare. Montefalcone nel Sannio è un suggestivo comune dell’entroterra molisano che si estende …
Leggi tutto »San Biase, passeggiata tra storia e vicoli
San Biase, passeggiata tra storia e vicoli. Alla scoperta del paese, curiosità e tradizioni Nel lembo di terra tra la valle del Biferno e quella del Trigno sorge un paesino, uno dei più piccoli del Molise, ma che ci regala tante cose da sapere, fare, vedere e assaporare; stiamo parlando …
Leggi tutto »Trivento, viaggio tra storia e natura nella valle del Trigno
Trivento, viaggio tra storia e natura nella valle del Trigno Nuova tappa di ScopriAmo il Molise; oggi siamo a Trivento, bellissimo ed importante paese che sorge su di un colle nella valle del Trigno. Venite con noi per scoprirne la storia, le caratteristiche fisiche e naturali, sagre, piatti tradizionali e …
Leggi tutto »Bagnoli del Trigno, XXIII Edizione Frammenti d’Antico
Bagnoli del Trigno, XXIII Edizione Frammenti d’Antico Agosto è mese di eventi e, nella settimana del Ferragosto, non potevamo non dedicare uno speciale a quello che si tiene ogni anno, il 18, a Bagnoli del Trigno…Frammenti d’Antico. Andiamo a conoscere questa straordinaria manifestazione, tra storia, cultura, tradizione e grandi spettacoli. …
Leggi tutto »