Vi abbiamo parlato mercoledì scorso dell’evento “I sapori antichi della transumanza” organizzato domenica 17 da “I Custodi del Territorio” sul tratturo tra Castropignano e Torella del Sannio al quale abbiamo partecipato in compagnia di tanti amici. Di seguito il report con poche parole e tante foto. Non è un caso …
Leggi tutto »Transumanza, domani il via. Sabato l’arrivo ad Acquevive di Frosolone
Transumanza, domani il via. Sabato l’arrivo ad Acquevive di Frosolone Si ripete, come ogni anno ormai da secoli il rito della Transumanza, l’usanza di portare le greggi dal Molise alla Puglia durante il periodo invernale e dalla Puglia al Molise durante quello estivo. Come ogni anno, dietro tutta l’organizzazione, c’è …
Leggi tutto »Transumanza 2017 – report fotografico
Transumanza 2017 – report fotografico Tanto abbiamo detto sulla transumanza, anche in questo speciale. Non aggiungeremo molto altro, ma vogliamo rendervi partecipi con le immagini di questa meravigliosa tradizione portata avanti dalla famiglia Colantuono di Frosolone. Negli scatti che seguono potete rivivere ciò che ha immortalato il nostro Paolo Pasquale seguendo …
Leggi tutto »Transumanza: la tradizione si ripete con i Colantuono
Transumanza: la tradizione si ripete con i Colantuono Nei secoli addietro si identificava in Italia Centromeridionale con il termine Transumanza quella migrazione stagionale delle greggi e delle mandrie che avveniva due volte all’anno: in autunno, per lo svernamento, dagli altopiani abruzzesi e molisani alle più tiepide pianure del Tavoliere e del Gargano …
Leggi tutto »