Ripabottoni, passeggiata storico-culturale in paese. Alla scoperta della storia, delle tradizioni, delle cose da vedere e della gastronomia del paese adagiato sulle dolci colline molisane. Passeggiata tra le dolci colline molisane? Ripabottoni è perfetto! Scopriamo questo piccolo grande paese, la sua storia, le tradizioni, la cultura, cosa vedere, cosa fare …
Leggi tutto »Festa del Grano di Jelsi, storia e programma 2019
Festa del Grano a Jelsi, storia e programma 2019 E’ tutto pronto a Jelsi per la 214-esima edizione della Festa del Grano in onore di Sant’Anna. Dopo avervi parlato della raccolta del grano e dei preparativi con le foto alle intrecciatrici e alla preparazione dei carri sulla nostra pagina Facebook andiamo alla scoperta …
Leggi tutto »Mostaccioli, dolce molisano tipico natalizio
Mostaccioli, dolce molisano tipico delle festività natalizie Cari amici amanti della cucina molisana, ma voi non sentite nell’aria un profumo di cioccolata, cannella, arancia e spezie varie? Noi si, perché abbiamo appena preparato per voi i mostaccioli. Come “cosa sono i mostaccioli?”. Sono dei biscotti semimorbidi ricoperti di cioccolata, ma …
Leggi tutto »‘Ndocciata 2018: le nostre foto
Report fotografico de la ‘Ndocciata 2018 svoltasi sabato 8 ad Agnone Ve ne avevamo parlato in questo articolo…la ‘Ndocciata 2018 porta un’altra volta alla ribalta la città di Agnone con il suo rito del fuoco più grande e più antico. Ancora un successo per la località alto molisana con migliaia …
Leggi tutto »Funnateglie, alla scoperta della bontà jelsese
Funnateglie, oggi scopriamo la ricetta di una bontà tradizionale di Jelsi Torna Molise a Tavola e tornano le ricette dell’amica Caterina Campajola. Questa volta ci spostiamo nel Molise sud orientale e precisamente a Jelsi per parlarvi di un piatto tipico che di gusto ne ha da vendere; provate solo ad …
Leggi tutto »Infiorata di Campobasso, torna domani l’affascinante tradizione
Infiorata di Campobasso, torna domani l’affascinante tradizione Come anticipato nell’articolo degli eventi pubblicato lunedì, questa settimana è pienissima, soprattutto per il capoluogo che domenica vivrà la tradizionale sfilata dei Misteri in occasione del Corpus Domini; prima di questa, peró, c’è un’altra tradizione a cui i Campobasso sono molto legati: l’Infiorata in …
Leggi tutto »Calzoni di San Giuseppe, dolce tipico di Riccia
Calzoni di San Giuseppe, dolce tipico di Riccia Oggi, per l’occasione della festività di San Giuseppe in arrivo tra meno di 24 ore, ci spostiamo nell’area del Fortore, precisamente a Riccia, noto paese del Molise dove è molto sentita la tradizione in onore di questo Santo di cui parlerà la …
Leggi tutto »Crioli al ragù, altra prelibatezza molisana
Crioli al ragù, altra prelibatezza molisana La cucina molisana è ricca di gusto e fatta di prodotti genuini, di tradizioni e storie che amiamo raccontarvi attraverso un piatto…attraverso una ricetta; oggi, infatti, parliamo di festa, del calore in casa nelle domeniche e nelle occasioni speciali e vi parliamo di un …
Leggi tutto »Molise a tavola, braciola al ragù con cotechino
Molise a tavola, braciola al ragù con cotechino Nuovo appuntamento per la rubrica “Molise a tavola“; oggi la nostra Caterina Campajola ci porta alla scoperta della braciola al ragù con cotechino. Abbiamo aperto questa gustosa, se così si può dire, rubrica di cucina con un piatto forte dei pranzi domenicali …
Leggi tutto »Bagnoli del Trigno, XXIII Edizione Frammenti d’Antico
Bagnoli del Trigno, XXIII Edizione Frammenti d’Antico Agosto è mese di eventi e, nella settimana del Ferragosto, non potevamo non dedicare uno speciale a quello che si tiene ogni anno, il 18, a Bagnoli del Trigno…Frammenti d’Antico. Andiamo a conoscere questa straordinaria manifestazione, tra storia, cultura, tradizione e grandi spettacoli. …
Leggi tutto »