Molise a tavola: conchiglioni ripieni con caciocavallo e porcini Nuova “puntata” della rubrica “Molise a tavola” curata dalla preziosa collaboratrice, non ché carissima amica Caterina Campajola che oggi ci parla dei conchiglioni ripieni con porcini e caciocavallo, uno dei prodotti di eccellenza della tradizione gastronomica molisana. Il caciocavallo, formaggio stagionato …
Leggi tutto »Funnateglie, alla scoperta della bontà jelsese
Funnateglie, oggi scopriamo la ricetta di una bontà tradizionale di Jelsi Torna Molise a Tavola e tornano le ricette dell’amica Caterina Campajola. Questa volta ci spostiamo nel Molise sud orientale e precisamente a Jelsi per parlarvi di un piatto tipico che di gusto ne ha da vendere; provate solo ad …
Leggi tutto »Ostie ripiene di Agnone, scopriamole con Caterina Campajola
Ostie ripiene di Agnone, scopriamole con Caterina Campajola Torna la rubrica “Molise a tavola“, curata dalla nostra Caterina Campajola, che oggi ci porta ad Agnone, bellissimo paese in provincia di Isernia, per scoprire le sue famose ostie ripiene. Agnone, noto per il suo stabilimento antico per la produzione delle campane, …
Leggi tutto »Pizza e minestra, piatto forte della tradizione molisana
Pizza e minestra, piatto forte della tradizione molisana Torna la rubrica “Molise a Tavola” curata da Caterina Campajola; oggi parliamo di una pietanza dal sapore antico e genuino, un altro piatto forte della tradizione molisana…pizza e minestra. Un pasto completo ricco di sapori realizzato con una pizza di granturco, della …
Leggi tutto »Torcinelli, bontà contadina molisana
Torcinelli, bontà contadina molisana Nuova puntata di Molise a tavola, la rubrica curata da Caterina Campajola che ci porta alla scoperta delle prelibatezze molisane; oggi tocca ai torcinelli! Il Molise, come diciamo sempre, è una terra preziosa da conoscere in profondità, fatta di posti incantevoli e non solo, davvero qui …
Leggi tutto »Conserve di casa: il mosto cotto. Molise a tavola
Conserve di casa: il mosto cotto Siamo ormai giunti alla fine della bella stagione…abbiamo già assaporato qualche giornata più fredda e, considerando che l’inverno è ormai alle porte, una buona abitudine di molte famiglie è quella di preparare delle scorte invernali, dalla classica salsa alle marmellate giardiniere ce ne sono tantissime. …
Leggi tutto »Molise a tavola, braciola al ragù con cotechino
Molise a tavola, braciola al ragù con cotechino Nuovo appuntamento per la rubrica “Molise a tavola“; oggi la nostra Caterina Campajola ci porta alla scoperta della braciola al ragù con cotechino. Abbiamo aperto questa gustosa, se così si può dire, rubrica di cucina con un piatto forte dei pranzi domenicali …
Leggi tutto »Molise a Tavola, alla scoperta della pampanella
Molise a Tavola, alla scoperta della pampanella Torna “Molise a tavola”, la rubrica di cucina tipica molisana curata da Caterina Campajola. che oggi ci porta a scoprire la bontà della Pampanella, piatto tipico di San Martino in Pensilis. PAMPANELLA – Storia e ingredienti Il suo nome deriva da “pàmpini“, foglie …
Leggi tutto »Molise a tavola: la torta ubriaca
Molise a tavola: la torta ubriaca Terzo appuntamento per la rubrica “Molise a Tavola” con le ricette di Caterina Campajola; parliamo oggi della “Torta ubriaca” alla Tintilia e cioccolato. Oggi parleremo di un dolce speciale nato dal connubio vino-cioccolato, un’unione dal gusto magico perché quando il sapore dolce del cioccolato …
Leggi tutto »Molise a tavola: cavatelli tradizionali e moderni
Molise a tavola: cavatelli tradizionali e moderni Apriamo con oggi una nuova rubrica, forse una delle più sentite in regione e che non poteva mancare, il Molise a tavola. Iniziamo questo viaggio alla scoperta dei sapori molisani con uno dei piatti simboli: cavatelli e carne di maiale (cavatiell e carne …
Leggi tutto »