Salcito: storia, tradizioni, curiosità. Alla scoperta del paese e di tutto ciò che di bello (e buono) ha da offrire al visitatore Siamo nel cuore del Molise, anche se quasi al confine con l’Abruzzo; siamo in un territorio collinare costeggiato di morge che spiccano tra le campagne. Siamo a Salcito, …
Leggi tutto »San Giuliano di Puglia, passeggiata tra storia, vicoli e tradizioni
San Giuliano di Puglia, passeggiata tra storia, vicoli e tradizioni del paese della valle del Fortore tristemente noto per il terremoto dell’ottobre 2002 San Giuliano di Puglia, paese a confine, manco a dirlo, con la Puglia, si trova nella valle del Fortore, affacciato su dolci colline che, di lì a …
Leggi tutto »Castelpetroso, alla scoperta del paese!
Castelpetroso, alla scoperta del paese, della storia, delle bellezze e delle tradizioni. Castelpetroso…il solo sentire o leggere questo nome ci fa venire alla mente la magnifica Basilica dedicata a Maria Santissima Addolorata, Patrona del Molise, presente proprio nel territorio comunale. Ma Castelpetroso offre anche molto più. Scopriamolo insieme! La storia …
Leggi tutto »Busso, scopriamo il paese e le sue bellezze
Busso, scopriamo il paese con la sua storia, le bellezze e le tradizioni Busso, piccolo paese a pochi chilometri da Campobasso, si fa ammirare dal visitatore sorgendo su una collina al centro del Molise e con le magnificenze di Monte Vairano che potrebbero (e dovrebbero) attirare turisti su turisti. La …
Leggi tutto »Toro, scopriamone storia, bellezze e tradizioni
Toro, scopriamone storia, bellezze e tradizioni. Nuova tappa per la rubrica #scopriamoilmolise in uno dei paesi della valle del Fortore Prosegue il nostro (ed il vostro, si spera) viaggio tra i paesi molisani, per conoscerne la storia, le meraviglie da osservare e visitare e gli eventi da vivere; siamo oggi …
Leggi tutto »Filignano, ai piedi delle Mainarde, tra storia e natura
Filignano, ai piedi delle Mainarde, tra storia e natura. Per la rubrica #scopriamoilmolise oggi andiamo in visita a Filignano, paese ai piedi della catena delle Mainarde, per immergerci nella sua storia e nella sua natura. Vi ricordiamo che Filignano domani, sabato 13 luglio, sarà tappa delle nostre Serate (G)Astronomiche. Cena …
Leggi tutto »Vinchiaturo, passeggiata in paese tra storia, bellezze e tradizioni
Vinchiaturo, passeggiata in paese tra storia, bellezze e tradizioni Proseguono le passeggiate di TurismoinMolise alla scoperta dei paesi molisani; siamo oggi a Vinchiaturo, a pochi chilometri da Campobasso, per scoprirne la storia, le bellezze da ammirare, i luoghi dove godere di aria pura e magnifici panorami, oltre alle amate tradizioni, …
Leggi tutto »Macchia d’Isernia: passeggiata nel paese e nella sua storia
Macchia d’Isernia: passeggiata nel paese e nella sua storia Nuovo venerdì, nuova tappa per la rubrica #ScopriAmoilMolise: siamo a Macchia d’Isernia, paese noto per il suo bellissimo palazzo baronale…ma le sie viuzze anguste nascondono molto di più. Venite a scoprirlo con noi! Ringraziamo Mauro Pizzuti per la foto di copertina. …
Leggi tutto »Civitanova del Sannio: a passeggio nel cuore del Molise
Civitanova del Sannio: a passeggio nel cuore del Molise tra storia, natura incontaminata, bellezze da ammirare e tradizioni La tappa odierna della rubrica #ScopriAmoilMolise vi porterà alla scoperta di un borgo posto nel cuore del Molise: Civitanova del Sannio. Una passeggiata tra storia, natura incontaminata, bellezze da ammirare, tradizioni ed …
Leggi tutto »Montagano, scopriamo il paese e le sue peculiarità
Montagano, scopriamo insieme il paese e le sue peculiarità. Nuova tappa di #ScopriAmoilMolise Continua il nostro viaggio tra i comuni molisani alla scoperta della loro storia, delle bellezze da ammirare e delle tradizioni, anche eno-gastronomiche; siamo oggi a Montagano, comune di 1060 abitanti della Provincia di Campobasso che sorge a 801 …
Leggi tutto »