Rotello: paese dell’olio…e non solo. Scopriamo il comune posto tra le dolci colline del basso Molise e conosciuto soprattutto per il suo olio; ma c’è molto di più! Per la Rubrica “ScopriAMO il MOLISE” oggi parliamo di Rotello, comune della provincia di Campobasso. È un accogliente centro che sorge su …
Leggi tutto »San Giacomo degli Schiavoni
San Giacomo degli Schiavoni: storia, bellezze, tradizioni, gastronomia e curiosità sul paese basso molisano affacciato sul mare Sapevate che San Giacomo degli Schiavoni esiste grazie agli slavi? Questo borgo di 1408 abitanti conserva una storia che merita di essere raccontata nei suoi punti salienti. Oggi ci troviamo a San Giacomo degli …
Leggi tutto »Colle d’Anchise: storia, bellezze e tradizioni
Colle d’Anchise: storia, bellezze e tradizioni Andiamo alla scoperta di Colle d’Anchise, paese tra le dolci colline che da Campobasso portano alla piana di Bojano. La storia Le origini di Colle d’Anchise sono antiche; vi dimorarono, infatti, già i sanniti come attestano diversi rinvenimenti soprattutto in località San Giovanni. Ma …
Leggi tutto »Mirabello Sannitico: scopriamo paese, storia e tradizioni
Mirabello Sannitico: scopriamo paese, storia e tradizioni La tappa odierna di #ScopriAmoilMolise, da oggi in collaborazione con la pagina Discover Molise (cercateli su Facebook ed Instagram) vi porta a Mirabello Sannitico, paese a pochi chilometri dal capoluogo di regione che nasconde tante piccole cose da vedere (e non solo). La …
Leggi tutto »Sant’Elia a Pianisi, scopriamo il paese
Sant’Elia a Pianisi, scopriamo il paese, la storia, le tradizioni, cosa fare e cosa vedere Alla scoperta di Sant’Elia a Pianisi, della sua storia, delle bellezze da ammirare, di cosa fare e cosa assaggiare. La storia Le prime notizie che si hanno del paese risalgono al 1306 quando la …
Leggi tutto »San Giuliano del Sannio, tra storia e spari…
San Giuliano del Sannio, tra storia e spari… Scopriamo il paese, la storia, le bellezze da ammirare e le tradizioni San Giuliano del Sannio, paese dell’area matesina, sorge su una soleggiata collina a pochi chilometri dal confine campano. Numerose sono le caratteristiche del borgo, scopriamo allora tutto ciò che c’è …
Leggi tutto »Gildone: camminata tra storia e bellezze del paese
Gildone: camminata tra storia, bellezze e tradizioni del paese Gildone, paese dell’area del Fortore, fiume che divide il Molise dalla Campania, nasconde al suo interno molteplici bellezze, tanto storiche, quanto da ammirare che di tradizioni. La storia Del paese abbiamo le prime notizie in un diploma del 1079 riportante l’esistenza …
Leggi tutto »Colli a Volturno, passeggiata nella Parigi molisana
Colli a Volturno, passeggiata nella Parigi molisana tra storia, tante cose da vedere e da sapere, tradizioni e gastronomia A ponte Sbiego, dove il Fiume Volturno è più profondo e tumultuoso, in uno scenario incantevole ai piedi delle Mainarde, si trova Colli a Volturno. Posizionato su un colle di natura …
Leggi tutto »Guglionesi, passeggiata in paese tra storia, bellezze e tradizioni
Guglionesi, passeggiata in paese tra storia, bellezze e tradizioni. Venite con noi a scoprire uno dei centri principali del primo entroterra molisano Nuovo venerdì, nuovo paese, nuove storie, tradizioni e bellezze da vedere e scoprire; siamo a Guglionesi, nel primo entroterra molisano per conoscere un altro dei paesi della nostra …
Leggi tutto »Petrella Tifernina: viaggio tra storia e cultura del paese
Petrella Tifernina: viaggio tra storia e cultura del paese Come ogni venerdì facciamo tappa in un paese molisano per scoprirne la storia, le caratteristiche, cosa vedere e le tradizioni; siamo oggi a Petrella Tifernina. Venite con noi alla scoperta di questo magnifico borgo… Buona passeggiata! La storia Sito su una …
Leggi tutto »