Rionero Sannitico, a mille metri con vista sulle Mainarde Le anziane del posto la chiamerebbero “Rrunìr”, modesto paese di 1069 abitanti della provincia d’Isernia che sorge a ben più di 1000 metri di altitudine, tale da permettere una panoramica unica sui Monti della Meta, e posto a pochi chilometri dall’ideale confine geografico tra …
Leggi tutto »Illumina e vinci: contest luminarie natalizie
Illumina e vinci: contest luminarie natalizie tutto molisano che coinvolge dieci paesi della regione Insieme ma distanti, arriva in Molise Illumina e vinci con comuni e cittadini pronti a regalarsi un Natale speciale Covid free. Luci natalizie come simbolo di rinascita ma anche di speranza e fiducia nel futuro e nel nuovo …
Leggi tutto »Pettoranello del Molise, scopriamo il paese
Pettoranello del Molise, scopriamo il paese, le sue bellezze, la storia, le tradizioni e la gastronomia Siamo appena entrati in provincia di Isernia, abbiamo da poco scavallato il valico di Castelpetroso e, sulla sinistra, si mostra nella sua grazia ed illuminato dai raggi del sole Pettoranello del Molise; lì, su …
Leggi tutto »Monacilioni, alla scoperta dei paesi molisani
Monacilioni, alla scoperta dei paesi molisani. Scopriamo storia, cose da vedere e tradizioni del paese. Prosegue il viaggio alla scoperta dei paesi molisani, delle loro storie, bellezze da ammirare e tradizioni; facciamo oggi tappa a Monacilioni. La storia Notizie certe sull’origine del paese non ve ne sono ma pare che …
Leggi tutto »Castellino del Biferno: scopriamone storia, bellezze e tradizioni
Castellino del Biferno: scopriamone storia, bellezze e tradizioni Situato su una roccia di tufo, Castellino del Biferno ha una posizione dominante sulla valle del Biferno. Danneggiato gravemente dal terremoto di San Giuliano di Puglia dell’ottobre 2002 vede parte del centro storico ricostruito ma parte ancora diroccato. Fuori dal paese vi è …
Leggi tutto »Limosano, scopriamo il paese, la storia, le bellezze e le tradizioni
Limosano, scopriamo il paese, la storia, le bellezze e le tradizioni nella nuova “puntata” di #ScopriAmoilMolise Nuova tappa della rubrica #ScopriAmoilMolise; oggi siamo a Limosano, paese del medio Biferno che domina la vallata sottostante grazie alla posizione rialzata su uno sperone roccioso. Un paese semi abbandonato ma che ha davvero …
Leggi tutto »Pescolanciano, passeggiata tra storia, natura e birra
Pescolanciano è la nuova tappa di ScopriAmo il Molise. Buona passeggiata tra le bellezze architettoniche, naturali e le ottime birre del Birrificio La Fucina. Piccolo borgo dell’alto Molise, Pescolanciano si è sviluppato intorno all’imponente Castello d’Alessandro, tra i più belli del Molise. A ridosso dell’abitato medievale è possibile scorgere anche …
Leggi tutto »Campomarino, passeggiata vista mare
Nuova puntata di ScopriAmo il Molise, oggi andiamo nella fascia costiera, a Campomarino per la precisione per una passeggiata vista mare e sul mare grazie, anche, alle foto di Daniela D’Amore ed Antonio Vinciguerra. Antico borgo con caratteristiche tipicamente medioevali che si articola intorno alla chiesa centrale. Sorge su un’altura …
Leggi tutto »Torella del Sannio, nuova tappa di ScopriAmo il Molise
Per la nuova tappa di ScopriAmo il Molise andiamo nel cuore del Molise e del Sannio, più precisamente a Torella del Sannio per scoprirne la storia, le bellezze e le tradizioni, anche culinarie. Il paese di Torella del Sannio è posto sulla parte sinistra della vallata del Biferno, con abitato …
Leggi tutto »Civitacampomarano, il paese, la storia ed il CVTà Street Fest
Civitacampomarano, alla scoperta del paese, della sua storia e del CVTà Street Fest Con la nuova puntata di ScopriAMO il MOLISE visitiamo il borgo di Civitacampomarano, noto per aver dato i natali agli illustri Vincenzo Cuoco e Gabriele Pepe, tornato nelle cronache molisane qualche anno fa a seguito delle frane …
Leggi tutto »