Montelongo: scopriamo il paese, la storia e le tradizioni Ci troviamo in un territorio dove si intrecciano testimonianze politiche e religiose, dove lo spopolamento rimane un fenomeno preoccupante per il tessuto sociale di Montelongo che vede raggiungere il numero dei propri abitanti a 335, dove il mare fa capolino all’orizzonte nelle giornate più …
Leggi tutto »Cosa fare in Molise: settimana dal 2 all’8 settembre
Cosa fare in Molise: settimana dal 2 all’8 settembre. Scopriamo eventi e manifestazioni previste in questa prima settimana di settembre Settembre è ormai iniziato, le persone venute qui in vacanza o tornate nei luoghi d’origine stanno ripartendo; non mancano, però, ancora, tante cose da fare in Molise. Sono infatti ancora …
Leggi tutto »Mostaccioli, dolce molisano tipico natalizio
Mostaccioli, dolce molisano tipico delle festività natalizie Cari amici amanti della cucina molisana, ma voi non sentite nell’aria un profumo di cioccolata, cannella, arancia e spezie varie? Noi si, perché abbiamo appena preparato per voi i mostaccioli. Come “cosa sono i mostaccioli?”. Sono dei biscotti semimorbidi ricoperti di cioccolata, ma …
Leggi tutto »Trivento, viaggio tra storia e natura nella valle del Trigno
Trivento, viaggio tra storia e natura nella valle del Trigno Nuova tappa di ScopriAmo il Molise; oggi siamo a Trivento, bellissimo ed importante paese che sorge su di un colle nella valle del Trigno. Venite con noi per scoprirne la storia, le caratteristiche fisiche e naturali, sagre, piatti tradizionali e …
Leggi tutto »Carnevale in Molise, le tradizioni
Carnevale in Molise, le tradizioni Il Molise è ricco di tradizioni, da quelle natalizie alle feste patronali; non poteva certo mancare il carnevale! Analizziamo, dunque, di seguito, quali sono le tradizioni più importanti legati a tale festa nella nostra regione. Vi anticipiamo già, inoltre, che nei prossimi giorni saranno fatti …
Leggi tutto »