Montelongo: scopriamo il paese, la storia e le tradizioni Ci troviamo in un territorio dove si intrecciano testimonianze politiche e religiose, dove lo spopolamento rimane un fenomeno preoccupante per il tessuto sociale di Montelongo che vede raggiungere il numero dei propri abitanti a 335, dove il mare fa capolino all’orizzonte nelle giornate più …
Leggi tutto »TurismoinMolise: stop articoli eventi in Molise
TurismoinMolise: stop articoli eventi in Molise Era il luglio del 2016 quando TurismoinMolise iniziò a muovere i primi passi. Da subito concentrammo la nostra attenzione sugli eventi che si svolgevano in regione, sicuri che offrire tale servizio avrebbe permesso ai molisani e non solo motivi di svago e di conoscenza …
Leggi tutto »Colle d’Anchise: storia, bellezze e tradizioni
Colle d’Anchise: storia, bellezze e tradizioni Andiamo alla scoperta di Colle d’Anchise, paese tra le dolci colline che da Campobasso portano alla piana di Bojano. La storia Le origini di Colle d’Anchise sono antiche; vi dimorarono, infatti, già i sanniti come attestano diversi rinvenimenti soprattutto in località San Giovanni. Ma …
Leggi tutto »Pic-nic tra terra e cielo: evento a Fornelli il 26 settembre
Pic-nic tra terra e cielo: evento a Fornelli il 26 settembre con La Piccola Bottega Pic-nic tra terra e cielo, ultimo appuntamento sotto le stelle? Non lo sappiamo ancora, intanto vi diamo appuntamento per sabato 26, ancora a Fornelli, ancora con La Piccola Bottega! Cosa comprende l’evento? Di tutto di …
Leggi tutto »Eventi in Molise: luglio 2020
Eventi in Molise: elenco di quelli già previsti per il mese di luglio 2020 Ci sono eventi in Molise nel mese di luglio? Altroché! Mancano ancora le feste e le sagre più grandi, basti pensare alla Festa del Grano in onore di Sant’Anna (alla quale dedichiamo la copertina) a Jelsi, …
Leggi tutto »Rocchetta a Volturno: evento “dalla mitologia all’astrofotografia”
Rocchetta a Volturno: evento “dalla mitologia all’astrofotografia”. Sabato 27 giugno a caccia di stelle, pianeti e costellazioni e dei loro miti con il fotografo Lorenzo Albanese Rocchetta a Volturno – Proseguono gli eventi di TurismoinMolise e MeteoinMolise! Sabato 27 giugno saremo in compagnia di un ospite d’eccezione, il fotografo Lorenzo …
Leggi tutto »Salcito: storia, tradizioni, curiosità
Salcito: storia, tradizioni, curiosità. Alla scoperta del paese e di tutto ciò che di bello (e buono) ha da offrire al visitatore Siamo nel cuore del Molise, anche se quasi al confine con l’Abruzzo; siamo in un territorio collinare costeggiato di morge che spiccano tra le campagne. Siamo a Salcito, …
Leggi tutto »Lenta…mente, serata sotto le stelle. 20 giugno a Fornelli
Lenta…mente, serata sotto le stelle. Il 20 giugno vi aspettiamo a Fornelli per una serata con il naso all’insù con La Piccola Bottega Ci siamo, finalmente riprendono gli eventi e non potevano mancare le serate sotto le stelle. Soprattutto non potevano mancare quelle a Fornelli presso e con La Piccola …
Leggi tutto »San Giuliano del Sannio, tra storia e spari…
San Giuliano del Sannio, tra storia e spari… Scopriamo il paese, la storia, le bellezze da ammirare e le tradizioni San Giuliano del Sannio, paese dell’area matesina, sorge su una soleggiata collina a pochi chilometri dal confine campano. Numerose sono le caratteristiche del borgo, scopriamo allora tutto ciò che c’è …
Leggi tutto »Campochiaro, camminata tra storia, bellezze e tradizioni
Campochiaro, scopriamo un altro paese che sorge ai piedi del Matese. passeggiata tra la storia, le bellezze e le tradizioni. Campochiaro, ridente paesino ai piedi della catena appenninica del Matese, racchiude al suo interno, e ancor di più in tutto il suo territorio, meraviglie che vale veramente la pena conoscere. …
Leggi tutto »