Con la nuova tappa di #ScopriAmoilMolise siamo a Pietracatella, paese che domina la valle del Tappino. Andiamo alla scoperta della storia, delle bellezze da ammirare e delle tradizioni. Nuova tappa della rubrica #ScopriAmoilMolise: siamo a Pietracatella, borgo che domina sulla valle del Fiume Tappino tra tratturi, natura, storia e magnifiche …
Leggi tutto »Tufara, tra storia, natura, arte e diavoli…
Alla scoperta di Tufara, paese del Fortore, tra storia, natura, arte e diavoli… Nuovo venerdì e nuova tappa per la rubrica #ScopriAmoilMolise: oggi siamo a Tufara (con le foto di Rossella Recchia e del nostro Paolo Pasquale) per scoprirne i segreti, la storia, la natura, l’arte, le tradizioni e l’eno-gastronomia. …
Leggi tutto »Molise, nel paese che ha dato il nome della regione
Molise, nel paese che ha dato il nome della regione Nuova tappa di #ScopriAmoilMolise, la rubrica che vi porta settimanalmente in un comune diverso del Molise. Oggi siamo a Molise…in Molise; sembra un gioco di parole ma è proprio così, siamo nel paese che porta il nome della regione in …
Leggi tutto »Lupara, nella valle del Biferno per #scopriAmoilMolise
Lupara, nella valle del Biferno per #scopriAmoilMolise: storia, cosa vedere, tradizioni ed eno-gastronomia Lupara, comune molisano di 484 abitanti in provincia di Campobasso, sorge su di una collina che declina alla sinistra del fiume Biferno, a 505 M s.l.m.. Lo scopriamo grazie, anche, alle foto scattate da Pietro Iocca. La storia L’origine del nome di Lupara deriva, …
Leggi tutto »Bonefro, storia, tradizioni e bellezze da ammirare
Con la nuova puntata di #scopriamoilmolise andiamo a Bonefro, per scoprirne la storia, le bellezze da ammirare e le tradizioni culturali ed eno-gastronomiche. Bonefro, paese basso-molisano, è situato a 631 m s.l.m. e conta attualmente circa 2200 abitanti. La tradizione popolare fa risalire alla leggenda del ratto delle venafrane le …
Leggi tutto »Montecilfone, viaggio alla scoperta del paese
Nuova tappa di ScopriAMOilMOLISE; oggi siamo a Montecilfone per scoprirne la storia, le caratteristiche, curiosità e tradizioni. Situato su di una collina nelle vicinanze della costa e del fiume Biferno, Montecilfone è uno dei quattro centri in provincia di Campobasso di minoranza albanese. Nel corso del XV secolo, infatti, molti …
Leggi tutto »Castel del Giudice, passeggiata in alto Molise
Per la rubrica #scopriAmoilMolise oggi vi portiamo a Castel del Giudice, paese alto molisano per conoscerne la storia, le bellezze architettoniche e le tradizioni, anche eno-gastronomiche. venite con noi e buona passeggiata! Castel del Giudice è un antico borgo medioevale situato a 800 metri di altitudine, nel cuore dell’Alto Molise, …
Leggi tutto »Pietracupa, alla scoperta della Betlemme del Molise
Pietracupa, viaggio tra le meraviglie della piccola Betlemme del Molise. Storia, arte, cultura, tradizioni ed eno-gastronomia. Pietracupa, la cosiddetta piccola Betlemme del Molise, così come la considerano in molti per la sua particolare e straordinaria conformazione, è posta nel cuore del Molise in un territorio fortemente caratterizzato dalla presenza di …
Leggi tutto »Torella del Sannio, nuova tappa di ScopriAmo il Molise
Per la nuova tappa di ScopriAmo il Molise andiamo nel cuore del Molise e del Sannio, più precisamente a Torella del Sannio per scoprirne la storia, le bellezze e le tradizioni, anche culinarie. Il paese di Torella del Sannio è posto sulla parte sinistra della vallata del Biferno, con abitato …
Leggi tutto »San Martino in Pensilis, passeggiata con ScopriAMO il Molise
San Martino in Pensilis, passeggiata con ScopriAMO il Molise San Martino in Pensilis sorge adagiato su una collina sulla riva destra del fiume Biferno, a poca distanza dal mare Adriatico, uno dei principali paesi del cosiddetto “Basso Molise”. Storia Sin dall’antichità in zona si è registrata la presenza di insediamenti …
Leggi tutto »