Carovilli, mille cose da scoprire del paese alto-molisano Carovilli, alto Molise…natura, aria fresca e pura in ogni stagione, gente cordiale e ottimo cibo; ma c’è anche molto di più! Paese noto per il buon tartufo e i formaggi, che si staglia nel verde dell’alto Molise, si trova a circa 900 …
Leggi tutto »Pescopennataro
Pescopennataro, alla scoperta del paese dell’altissimo Molise Il borgo di Pescopennataro sorge nell’Altissimo Molise ed è senz’altro uno dei comuni più belli e caratteristici della regione. Posizionato su uno sperone roccioso, domina dall’alto dei suoi 1200 metri tutta la vallata del Sangro e, in condizioni di cielo limpido, non è …
Leggi tutto »Quarantana, la bambola della quaresima
Quarantana, la bambola di pezza della quaresima Nel periodo della Quaresima sono tante le tradizioni che si possono menzionare in Molise; tra queste c’è quella della “Quarantana“, una bambola di pezza che, esposta al di fuori delle abitazioni, scandisce il tempo dal mercoledì delle ceneri fino al sabato Santo. Tipica …
Leggi tutto »Roccasicura
Roccasicura, passeggiata tra storia e cultura del paese Per la rubrica “ScopriAmo il Molise” oggi visitiamo Roccasicura (La Ròcca). Data la sua posizione alto-collinare ed immerso in una natura incontaminata, Roccasicura regala panorami mozzafiato oltre che consente straordinarie passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo percorrendo l’antico itinerario della …
Leggi tutto »Rotello: paese dell’olio…e non solo
Rotello: paese dell’olio…e non solo. Scopriamo il comune posto tra le dolci colline del basso Molise e conosciuto soprattutto per il suo olio; ma c’è molto di più! Per la Rubrica “ScopriAMO il MOLISE” oggi parliamo di Rotello, comune della provincia di Campobasso. È un accogliente centro che sorge su …
Leggi tutto »Sessano del Molise: storia, bellezze e tradizioni
Sessano del Molise: storia, bellezze e tradizioni Grazioso paese della provincia d’Isernia, Sessano del Molise ha visto un forte calo demografico negli ultimi vent’anni; caratteristica che lo rende particolare grazie ad un’atmosfera lenta e assopita, accompagnata dalla natura sovrana e incontaminata. Scopriamo insieme qualcosa di più su questo curioso paese con la …
Leggi tutto »Cercemaggiore, nel comune più alto della provincia di Campobasso
Cercemaggiore, alla scoperta del comune più alto della provincia di Campobasso. Storia, bellezze, tradizioni e curiosità Siamo oltre i 900 m s.l.m., a 930 per l’esattezza; siamo a Cercemaggiore, il paese a quota più alta della provincia di Campobasso. Detta la “Sentinella dei Sanniti“, sorge nel cuore del Sannio alle …
Leggi tutto »Palata: storia, cosa vedere e tradizioni
Palata: storia, cosa vedere e tradizioni. Alla scoperta del paese sito tra Monte Mauro ed il mare Palata, centro che si trova su di una collina solitaria, ha un territorio, degradante dolcemente verso la pianura ed il mare, ricco di colture e boschi e presenta un unico centro abitato. Ricca e …
Leggi tutto »Salcito: storia, tradizioni, curiosità
Salcito: storia, tradizioni, curiosità. Alla scoperta del paese e di tutto ciò che di bello (e buono) ha da offrire al visitatore Siamo nel cuore del Molise, anche se quasi al confine con l’Abruzzo; siamo in un territorio collinare costeggiato di morge che spiccano tra le campagne. Siamo a Salcito, …
Leggi tutto »San Biase, passeggiata tra storia e vicoli
San Biase, passeggiata tra storia e vicoli. Alla scoperta del paese, curiosità e tradizioni Nel lembo di terra tra la valle del Biferno e quella del Trigno sorge un paesino, uno dei più piccoli del Molise, ma che ci regala tante cose da sapere, fare, vedere e assaporare; stiamo parlando …
Leggi tutto »