San Biase, passeggiata tra storia e vicoli. Alla scoperta del paese, curiosità e tradizioni Nel lembo di terra tra la valle del Biferno e quella del Trigno sorge un paesino, uno dei più piccoli del Molise, ma che ci regala tante cose da sapere, fare, vedere e assaporare; stiamo parlando …
Leggi tutto »Casalciprano: storia, cosa vedere, tradizioni ed eno-gastronomia
Casalciprano: alla scoperta della storia, cosa vedere, tradizioni ed eno-gastronomia Come ogni venerdì è ora di andare alla scoperta di un paese molisano: è oggi la volta di Casalciprano, piccolo borgo dalle caratteristiche medioevali, situato nel Molise centrale, adagiato su una collina, tra la valle del Biferno e la valle …
Leggi tutto »Lupara, nella valle del Biferno per #scopriAmoilMolise
Lupara, nella valle del Biferno per #scopriAmoilMolise: storia, cosa vedere, tradizioni ed eno-gastronomia Lupara, comune molisano di 484 abitanti in provincia di Campobasso, sorge su di una collina che declina alla sinistra del fiume Biferno, a 505 M s.l.m.. Lo scopriamo grazie, anche, alle foto scattate da Pietro Iocca. La storia L’origine del nome di Lupara deriva, …
Leggi tutto »Guardialfiera, passeggiata nel borgo di Francesco Jovine
Guardialfiera, passeggiata nel borgo di Francesco Jovine Come ogni mercoledì vi portiamo in un centro diverso della nostra regione; oggi siamo lungo il Biferno, precisamente a Guardialfiera per conoscerne la storia, le tradizioni e le curiosità. Foto Pietro Iocca e Paolo Pasquale. Storia Disposto sulla dorsale di una collina nella …
Leggi tutto »Castropignano, nuova tappa di ScopriAMO il MOLISE
Castropignano, nuova tappa di ScopriAMO il MOLISE Nuova tappa di ScopriAMO il MOLISE: oggi siamo a Castropignano, paese nel cuore del Molise ricco di storia e fascino. Venite con noi a conoscerlo. L’abitato di Castropignano si stende ai piedi di un pianoro, mentre su una rupe sono evidenti i ruderi …
Leggi tutto »Bojano, oggi scopriamo la principale città matesina
Bojano, oggi scopriamo la principale città matesina Continuano i viaggi di TurismoinMolise nei centri molisani; oggi siamo a Bojano per scoprirne storia, cultura, architettura, monumenti, tradizioni ed eno-gastronomia. Bojano è un grande centro, con strade lineari, una piazza spaziosa, molti negozi e tante chiese e monumenti da vedere. Il paesaggio …
Leggi tutto »Torre del Molise: la ‘Rocca’ di Oratino
Torre del Molise: la ‘Rocca’ di Oratino Oggi vi parleremo di uno dei gioielli storico-architettonici del Molise: la torre medievale della ‘Rocca’ di Oratino. Molto spesso corriamo troppo con le nostre auto e non abbiamo il tempo di fermarci per una visita ai luoghi e monumenti che si trovano a pochi …
Leggi tutto »