Lenta…mente: passeggiare a passo d’asino sotto le stelle. Nuovo evento a Fornelli sabato 11 agosto
Quando da una collaborazione nasce un’amicizia non si può fare a meno di continuare a condividere esperienze insieme ed è per questo che, dopo l’evento svoltosi il 14 luglio (qui le foto dell’evento) TurismoinMolise torna a passeggiare con Serena Sassatelli de La Piccola Bottega ed i suoi asinelli, a Fornelli, sotto le stelle. Non saremo soli, però, stavolta; ad accompagnarci ci sarà, infatti, anche l’Azienda Agricola Principe Pignatelli con i suoi ottimi prodotti. Dunque natura, buon cibo, animali fantastici, persone stupende ed un cielo stellato con le sue costellazioni e le sue storie. Vediamo allora il programma dell’evento, non dimenticando che saremo in pieno periodo “Perseidi“, le “stelle cadenti” più famose dell’anno il cui picco massimo è previsto proprio tra l’11 ed il 12 agosto.
Programma
- 19:45: Ritrovo
- 20:00: Aperitivo di benvenuto con degustazione e storia dell’olio EVO dell’Olio Pignatelli / Azienda Agricola Principe Pignatelli
- 21:00: Partenza per la nostra camminata notturna. Saremo accompagnati dalle nostre asinelle e dai ragazzi di Turismoinmolise che ci aiuteranno a capire di più del nostro territorio e del nostro cielo stellato
- 21:30 – 22:30: Sosta per osservare le stelle
- 22:30 – 23:00 (circa): Rientro al punto di partenza
Per gli appassionati di fotografia, nel corso dell’evento, ci sarà la possibilità di effettuare fotografie a costellazioni, via lattea e, con un po’ di fortuna, alle meteore.
Il percorso si articolerà in una passeggiata di circa 2,5 km (andata / ritorno); si consiglia abbigliamento e scarpe comode, munirsi di torce e di qualcosa eventualmente per ripararsi dal vento e/o dal fresco notturno. Per le previsioni meteo consultate il sito www.meteoinmolise.com.
Per informazioni, prenotazioni (OBBLIGATORIE) e costi:
- Fb: La Piccola Bottega
- Serena: 3887540177
- Evento Facebook
Min. 10 partecipanti max 30. La passeggiata è adatta a bambini dai 6 anni in su.
Paolo Pasquale