Rotello: paese dell’olio…e non solo. Scopriamo il comune posto tra le dolci colline del basso Molise e conosciuto soprattutto per il suo olio; ma c’è molto di più! Per la Rubrica “ScopriAMO il MOLISE” oggi parliamo di Rotello, comune della provincia di Campobasso. È un accogliente centro che sorge su …
Leggi tutto »Rionero Sannitico, a mille metri con vista sulle Mainarde
Rionero Sannitico, a mille metri con vista sulle Mainarde Le anziane del posto la chiamerebbero “Rrunìr”, modesto paese di 1069 abitanti della provincia d’Isernia che sorge a ben più di 1000 metri di altitudine, tale da permettere una panoramica unica sui Monti della Meta, e posto a pochi chilometri dall’ideale confine geografico tra …
Leggi tutto »Portocannone: tra carrese e cultura arbëreshë
Portocannone: alla scoperta del paese basso molisano di origini albanesi. Storia, cosa vedere, tradizioni, curiosità e gastronomia. Nata prima delle migrazioni, Portocannone ancora oggi conserva importanti testimonianze dell’arrivo dei coloni. Come verrebbe nominato nella cultura arbëreshë, Portkanuni è un comune molisano della provincia di Campobasso che dista poco più di 7 …
Leggi tutto »Chiauci: scopriamo il paese alle porte dell’alto Molise
Chiauci: scopriamo il paese alle porte dell’alto Molise Tappa di “ScopriAMO il MOLISE” a Chiauci, un piccolo gioiellino molisano, pieno di risorse e bellezze naturalistiche, ricco di sentieri e percorsi ideali per praticare attività all’aria aperta come il trekking, l’escursionismo e la mountain bike. Inoltre è il paese che presenta …
Leggi tutto »Ururi: storia, cosa ammirare e tradizioni
Ururi: storia, cosa ammirare e tradizioni del paese basso molisano Ad arricchire la rubrica “ScopriAMO il MOLISE“, oggi ci troviamo ad Ururi, paese di origine albanese, distante circa 60Km da Campobasso, che nasconde in se trascorsi storici e tradizioni che lo rendono uno dei paesi più interessanti del basso Molise. …
Leggi tutto »Acquaviva d’Isernia, meraviglia tra le montagne
Acquaviva d’Isernia, meraviglia tra le montagne. Scopriamo storia, cosa ammirare, tradizioni e curiosità del paese con vista sulle Mainarde Acquaviva d’Isernia sorge nella provincia d’Isernia ed è confinante con i paesi di Cerro al Volturno e Rionero Sannitico; da non perdere è la sua panoramica sulla catena appenninica delle Mainarde. Vediamo insieme le …
Leggi tutto »Montorio nei Frentani, alla scoperta del paese!
Montorio nei Frentani, alla scoperta del paese basso molisano Eccoci di nuovo qui per un altro appuntamento di “ScopriAmo il MOLISE”; oggi ci sposteremo nel basso Molise, a due passi da Montelongo, tra i fiumi Fortore e Biferno, precisamente a Montorio dei Frentani; un piccolo paese che racchiude al suo …
Leggi tutto »Sessano del Molise: storia, bellezze e tradizioni
Sessano del Molise: storia, bellezze e tradizioni Grazioso paese della provincia d’Isernia, Sessano del Molise ha visto un forte calo demografico negli ultimi vent’anni; caratteristica che lo rende particolare grazie ad un’atmosfera lenta e assopita, accompagnata dalla natura sovrana e incontaminata. Scopriamo insieme qualcosa di più su questo curioso paese con la …
Leggi tutto »Montelongo: scopriamo il paese, la storia e le tradizioni
Montelongo: scopriamo il paese, la storia e le tradizioni Ci troviamo in un territorio dove si intrecciano testimonianze politiche e religiose, dove lo spopolamento rimane un fenomeno preoccupante per il tessuto sociale di Montelongo che vede raggiungere il numero dei propri abitanti a 335, dove il mare fa capolino all’orizzonte nelle giornate più …
Leggi tutto »Spinete: cosa vedere e cosa fare?
Spinete: cosa vedere e cosa fare in paese? Scopriamo un paese ricco di storia e leggende “Te truov ‘ngoppa a na cullina addò ru sol ce gira tuorn tuorn”, così recita una vecchia poesia dialettale che parla di Spinete, paese di origine medievale che si estende su un insieme di …
Leggi tutto »