Roccasicura, passeggiata tra storia e cultura del paese Per la rubrica “ScopriAmo il Molise” oggi visitiamo Roccasicura (La Ròcca). Data la sua posizione alto-collinare ed immerso in una natura incontaminata, Roccasicura regala panorami mozzafiato oltre che consente straordinarie passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo percorrendo l’antico itinerario della …
Leggi tutto »Belmonte del Sannio
Belmonte del Sannio: in alto Molise per scoprire il paese, la sua storia, le tradizioni, la gastronomia e le curiosità Per la rubrica “ScopriAmo il Molise”, oggi parliamo di Belmonte del Sannio, un piccolo paese immerso in uno splendido paesaggio ricco di costruzioni e monumenti di cui saremo orgogliosi di …
Leggi tutto »Sant’Angelo del Pesco
Sant’Angelo del Pesco, scopriamo il paese, la sua storia, le cose da vedere e le tradizioni Per la rubrica “ScopriAmo il Molise”, oggi parliamo di Sant’Angelo del Pesco. Sorge a 805 m s.l.m. su un rilievo che si affaccia sulla media Valle del Sangro. Incuneato nell’Abruzzo confina, facendogli da cerniera …
Leggi tutto »Poggio Sannita: alla scoperta di Caccavone
Poggio Sannita: alla scoperta di Caccavone Per la rubrica “ScopriAmo il Molise”, oggi facciamo tappa a Poggio Sannita, piccolo paese dell’Alto Molise, al confine con l’Abruzzo, indicato come a rischio estinzione a causa dello spopolamento ma che ha una popolazione giovane e dinamica. Gode di un suggestivo panorama che sovrasta …
Leggi tutto »Montefalcone nel Sannio: dalla valle del Trigno al mar Adriatico
Montefalcone nel Sannio: dalla valle del Trigno al mar Adriatico Per la rubrica “ScopriAmo il MOLISE”, oggi vi portiamo nella valle del Trigno alla scoperta di Montefalcone nel Sannio, dove non mancano storie da tramandare e bellezze da visitare. Montefalcone nel Sannio è un suggestivo comune dell’entroterra molisano che si estende …
Leggi tutto »Forlì del Sannio, tra Mainarde e alto Volturno
Forlì del Sannio, dalle Mainarde all’alto Molise Incastonato in un fondovalle coronato da monti, Forlì del Sannio regala al visitatore molto più di ciò che si aspetterebbe da un piccolo paesino quasi al confine con l’Abruzzo. Le sue viuzze invece regalano scorci degni di nota e la vista dall’antico castello …
Leggi tutto »Rotello: paese dell’olio…e non solo
Rotello: paese dell’olio…e non solo. Scopriamo il comune posto tra le dolci colline del basso Molise e conosciuto soprattutto per il suo olio; ma c’è molto di più! Per la Rubrica “ScopriAMO il MOLISE” oggi parliamo di Rotello, comune della provincia di Campobasso. È un accogliente centro che sorge su …
Leggi tutto »Rionero Sannitico, a mille metri con vista sulle Mainarde
Rionero Sannitico, a mille metri con vista sulle Mainarde Le anziane del posto la chiamerebbero “Rrunìr”, modesto paese di 1069 abitanti della provincia d’Isernia che sorge a ben più di 1000 metri di altitudine, tale da permettere una panoramica unica sui Monti della Meta, e posto a pochi chilometri dall’ideale confine geografico tra …
Leggi tutto »Portocannone: tra carrese e cultura arbëreshë
Portocannone: alla scoperta del paese basso molisano di origini albanesi. Storia, cosa vedere, tradizioni, curiosità e gastronomia. Nata prima delle migrazioni, Portocannone ancora oggi conserva importanti testimonianze dell’arrivo dei coloni. Come verrebbe nominato nella cultura arbëreshë, Portkanuni è un comune molisano della provincia di Campobasso che dista poco più di 7 …
Leggi tutto »Chiauci: scopriamo il paese alle porte dell’alto Molise
Chiauci: scopriamo il paese alle porte dell’alto Molise Tappa di “ScopriAMO il MOLISE” a Chiauci, un piccolo gioiellino molisano, pieno di risorse e bellezze naturalistiche, ricco di sentieri e percorsi ideali per praticare attività all’aria aperta come il trekking, l’escursionismo e la mountain bike. Inoltre è il paese che presenta …
Leggi tutto »