Eventi Molise: settimana da lunedì 6 a domenica 12 maggio. Scopriamo le manifestazioni previste nella settimana corrente; tra tutti, I fucilieri di San Giuliano del Sannio, le Giornate Nazionali dei Castelli e Lenta…mente, passeggiare a passo d’asino.
Inizia una nuova settimana e gli eventi Molise certamente non mancano, anche per l’avvicinarsi della bella stagione. Da menzionare, tra tutti, San Nicola e i suoi Fucilieri l’8 e il 9 a San Giuliano del Sannio e, nel weekend, le Giornate Nazionali dei Castelli, con tantissimi siti aperti in tutta la regione e visitabili gratuitamente. Ma non mancano le passeggiate (su tutte Lenta…mente: passeggiare a passo d’asino a Fornelli a cura de La Piccola Bottega), lo sport, la cultura e le tradizioni. Scopriamo, dunque, gli eventi Molise previsti nella settimana corrente fino a domenica 12 maggio che riportiamo nel consueto elenco realizzato, al solito, con la collaborazione di Alessia Mendozzi del portale Moli.se e di Laura Cimorelli di This is Molise.
Come ripetiamo sempre, qualora notaste errori, mancanze o abbiate bisogno di maggiori informazioni, non esitate a scriverci alla nostra mail ([email protected]) o tramite messaggio privato alla nostra pagina Facebook TurismoinMolise.
Lunedì 6 maggio
- ISERNIA
- Antonio D’Attellis-Ritratto d’artista / Cent8anta – Galleria d’arte, cultura e società / ore 18:30-21:30
- Circo Togni / Contrada Nunziatella – Isernia Nord / ore 18:00 e ore 21:00
- VENAFRO | Terra tradita – Gli anni dei sogni e delle tragedie / Mostra fotografica a cura di Flavio Brunetti / Palazzina Liberty / ore 10:00-12:00 – 16:00-20:00
Martedì 7 maggio
- BARANELLO | Festività in onore di San Michele Arcangelo (festa patronale)
- CAMPOBASSO | Aspettando Godot / Teatro Savoia / ore 21:00
- ISERNIA
- Una pianta per amica, degustazione e conferenza: “Ortica” con Antonio D’Andrea / Radici nella Terra / ore 19:30
- Personale di pittura di Arturo Beltrante / Auditorium Unità d’Italia / ore 18:00-20:00
- Antonio D’Attellis-Ritratto d’artista / Cent8anta – Galleria d’arte, cultura e società / ore 18:30-21:30
- VENAFRO | Terra tradita – Gli anni dei sogni e delle tragedie / Mostra fotografica a cura di Flavio Brunetti / Palazzina Liberty / ore 10:00-12:00 – 16:00-20:00
Mercoledì 8 maggio
- BARANELLO | Festività in onore di San Michele Arcangelo (festa patronale)
- CAMPOBASSO
- Aspettando Godot / Teatro Savoia / ore 21:00
- Photo Movie Night – Fotografia italiana, Maurizio Galimberti / Centro per la Fotografia Vivian Maier e Circolo Letterario Beatnik / ore 20:50
- La salute al tempo delle plastiche – incontro con la cittadinanza / Dopolavoro ferroviario / ore 18:00
- ISERNIA
- Personale di pittura di Arturo Beltrante / Auditorium Unità d’Italia / ore 18:00-20:00
- Antonio D’Attellis-Ritratto d’artista / Cent8anta – Galleria d’arte, cultura e società / ore 18:30-21:30
- ROCCARAVINDOLA | Festa di San Michele Arcangelo / Cof Roccaravindola / ore 7:00
- ROCCHETTA AL VOLTURNO | Ingresso gratuito a San Vincenzo al Volturno / dalle ore 8:00
- SAN GIULIANO DEL SANNIO | San Nicola e I Suoi Fucilieri / I Fucilieri di San Nicola / ore 15:00
- VENAFRO | Terra tradita – Gli anni dei sogni e delle tragedie / Mostra fotografica a cura di Flavio Brunetti / Palazzina Liberty / ore 10:00-12:00 – 16:00-20:00
Giovedì 9 maggio
- ISERNIA
- Personale di pittura di Arturo Beltrante / Auditorium Unità d’Italia / ore 18:00-20:00
- Antonio D’Attellis-Ritratto d’artista / Cent8anta – Galleria d’arte, cultura e società / ore 18:30-21:30
- VENAFRO | Terra tradita – Gli anni dei sogni e delle tragedie / Mostra fotografica a cura di Flavio Brunetti / Palazzina Liberty / ore 10:00-12:00 – 16:00-20:00
Venerdì 10 maggio
- GUGLIONESI | Stagione teatrale 2019 – Teatro Fulvio / Thanks for vaselina
- ISERNIA
- Personale di pittura di Arturo Beltrante / Auditorium Unità d’Italia / ore 18:00-20:00
- Antonio D’Attellis-Ritratto d’artista / Cent8anta – Galleria d’arte, cultura e società / ore 18:30-21:30
- PORTOCANNONE | La Carrese
- TERMOLI | Olivetti Lab: architettura, design e filosofia di un’impresa / Associazione PietrAngolare, Termoli Sotterranea, Progetto Policoro Termoli – Larino / ore 15:00
- VENAFRO | Terra tradita – Gli anni dei sogni e delle tragedie / Mostra fotografica a cura di Flavio Brunetti / Palazzina Liberty / ore 10:00-12:00 – 16:00-20:00
Sabato 11 maggio
- CIVITACAMPOMARANO | Civita Resiste – Resilience scenario workshop / Castello Angioino / ore 9:00
- COLLETORTO | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Torre Angioina / ore 17:00-19:00
- GILDONE | Festa in onore di San Michele Arcangelo / a cura di Comitato Feste San Michele
- ISERNIA
- Personale di pittura di Arturo Beltrante / Auditorium Unità d’Italia / ore 18:00-20:00
- Antonio D’Attellis-Ritratto d’artista / Cent8anta – Galleria d’arte, cultura e società / ore 18:30-21:30
- Scherzi ingegnosi dell’arte / Francesco de Simone e Daria Tanno, concerto jazz / Il Proscenio – Piccolo spazio libero, via Lorusso 11 / ore 21:00
- Il Piccolo Raccontastorie / Organizzato da Storia Viva / Radici nella Terra / ore 17:00
- FORNELLI | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Borgo murato / ore 16:00-19:00
- GAMBATESA
- Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello di Capua / ore 10:00, 11:00, 12:00
- Giornata Nazionale della cultura del vino e dell’olio
- MACCHIAGODENA | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello / ore 10:00-13:00
- MACCHIA VALFORTORE | Visita guidata al Castello Baronale / ore 10:00-13:00 – 16:00-19:00
- PESCOLANCIANO | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello d’Alessandro / ore 15:00, 16:00, 17:00, 18:00
- PESCOPENNATARO | Corso Base di Arrampicata Sportiva su Roccia / Abete Bianco Ristorante e Parco Attrezzato – Pescopennataro – AltoMolise e Abete Bianco – Pescopennataro
- ROCCAMANDOLFI | Mashout Fest / HOPS UP e Pro Loco Per Roccamandolfi / ore 17:00
- SANT’ANGELO IN GROTTE | Incendio del Campanile / ore 19:30
- TERMOLI
- Percorso sulla genitorialità – Affettività e sessualità in adolescenza / Piazza Sant’Antonio / ore 17:00
- Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello Svevo / ore 10:00-12:00 – 14:00-19:00
- A spasso nel borgo, fortezza medioevale / Turismol / ore 10:00
- TUFARA | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Fortezza / ore 10:00-13:00
- VENAFRO
- Terra tradita – Gli anni dei sogni e delle tragedie / Mostra fotografica a cura di Flavio Brunetti / Palazzina Liberty / ore 10:00-12:00 – 16:00-20:00
- Giornate gratuite nei musei / Museo Archeologico / ore 8:00-19:00
- Giornate gratuite nei musei / Museo Nazionale di Castello Pandone / ore 9:00-19:00
Domenica 12 maggio
- CAMPOBASSO | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello Monforte / ore 10:00-12:00 – 17:00-19:00
- CASALCIPRANO | Feste patronali / Ala Bianca Live – Cover band Nomadi / ore 21:30
- CASTELPETROSO | Festa regionale delle Pro Loco Molisane / Santuario Maria Santissima Addolorata / ore 9:00
- CASTROPIGNANO | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello d’Evoli/ ore 10:00-13:00
- CIVITACAMPOMARANO | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello Angioino / ore 10:00-12:00 – 17:00-20:00
- FILIGNANO | Mainarde Bike Race VI edizione / Mainarde Bike Race / ore 9:00
- FORNELLI
- Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Borgo murato / ore 16:00-19:00
- FROSOLONE | Hiking sul Sentiero Frassati / Molise da Scoprire / ore 9:00
- GAMBATESA | Ingresso gratuito ai Castelli / Castello di Capua / dalle ore 9:00 alle ore 19:00
- GILDONE | Festa in onore di San Michele Arcangelo / a cura di Comitato Feste San Michele
- ISERNIA
- Personale di pittura di Arturo Beltrante / Auditorium Unità d’Italia / ore 18:00-20:00
- Antonio D’Attellis-Ritratto d’artista / Cent8anta – Galleria d’arte, cultura e società / ore 18:30-21:30
- MACCHIAGODENA | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello / ore 10:00-13:00
- MACCHIA VALFORTORE | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Palazzo Baronale / ore 10:00-13:00 – 17:00-20:00
- MATESE
- Archery Exploration – Tiro con arco nel bosco / Matese Adventures / Lago del Matese / ore 10:00
- Nordic Walking sul Lago del Matese / Matese Adventures, Matese Walking, Nordic Walking Campania / Lago del Matese / ore 10:00
- ORATINO | La Faglia – Edizione Speciale / Accensione della faglia
- PESCOLANCIANO | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello d’Alessandro / ore 10:00, 11:00, 12:00, 15:00, 16:00, 17:00, 18:00
- PESCOPENNATARO | Corso Base di Arrampicata Sportiva su Roccia / Abete Bianco Ristorante e Parco Attrezzato – Pescopennataro – AltoMolise e Abete Bianco – Pescopennataro
- RICCIA | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Torre / ore 10:00-13:00 – 16:30-19:30
- SAN POLO MATESE | Fiera del Matese / Zona Ind.le
- SANT’ANGELO IN GROTTE | Festività per San Michele Arcangelo
- TERMOLI | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello Svevo / ore 10:00-12:00 – 16:00-20:00
- TUFARA | Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Fortezza / ore 10:00-13:00
- VENAFRO
- Terra tradita – Gli anni dei sogni e delle tragedie / Mostra fotografica a cura di Flavio Brunetti / Palazzina Liberty / ore 10:00-12:00 – 16:00-20:00
- Giornate Nazionali dei Castelli – XXI edizione – Sezione Molise / Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Molise / Castello Pandone / ore 15:00-17:00
Paolo Pasquale
Interessante per muoversi tra ciò che avviene nel Molise. Spesso pur volendo seguire qualche manifestazione non si sa nulla perchè poco pubblicizzata. Curiosando nel vostro sito non ho trovato la manifestazione che si terrà ad Oratino domenica 12 maggio. Per la prima volta sarà riproposto il rito della Faglia non nella sua classica data della vigilia di natale. La manifestazione inizierà alle ore 16,30. La sera precedente si potrà assistere alla costruzione della Faglia, un “cero” di canne alto all’incirca 10 metri, ci saranno anche stand gastronomici e mercatini.
Ha perfettamente ragione, grazie di averci avvisato.
Non avevamo trovato notizia del rinvio causa maltempo; infatti se legge l’articolo della settimana scorsa è ancora in calendario per il 5.
Purtroppo in pochissimi ci avvisano degli eventi e loro cancellazioni o rinvii. Aggiorniamo immediatamente l’articolo.
Grazie ancora tante, anche per i complimenti.
Saluti,
Paolo Pasquale