Eventi in Molise: elenco di quelli già previsti per il mese di luglio 2020
Ci sono eventi in Molise nel mese di luglio? Altroché! Mancano ancora le feste e le sagre più grandi, basti pensare alla Festa del Grano in onore di Sant’Anna (alla quale dedichiamo la copertina) a Jelsi, Jazz in Campo, Jazz in Galdo, Tartufata, ma non mancano eventi più piccoli, soprattutto trekking e manifestazioni all’aria aperta. Oltre a queste la riapertura di musei e siti archeologici.
Proseguiamo con gli articoli mensili e non settimanali, di eventi in Molise ce ne sono ma ancora non abbastanza da scrivere un articolo a settimana. Scopriamo allora cosa hanno da offrirci la nostra regione e tutti gli operatori turistici presenti.
Giovedì 2
- CAMPOBASSO | 2° appuntamento con la biodiversità in estate in città / Associazione Vivi Colle dell’Orso – Odv / ore 17:30
Venerdì 3
- TERMOLI | Passeggiate serali nel Borgo alla scoperta di storia, arte e archeologia / Me.Mo Cantieri Culturali / ore 22:00
Sabato 4
- CIVITANOVA DEL SANNIO | Trekk Tramonto e luna piena – La Montagnola / Michele Permanente Guida GAE / ore 18:30
- MATESE | Canoa al tramonto sul lago del Matese / Matese Adventures e Volturno River Trip / ore 17:30
Domenica 5
- CAMPOBASSO
- Apertura Museo Pistilli / Direzione Regionale Musei Molise e Me.Mo Cantieri Culturali / ore 13:00-19:00
- Musica in città / Table Talk / Villa De Capoa / ore 11:00
- CARPINONE
- Cascate Montagnola e Rifugio Mastronardi / Capo D’Acqua Experience / ore 8:30
- Passeggiata naturalistica cascata del carpino con visita alle grotte / Wild Life School di Antonio Caprara
- CIVITANOVA DEL SANNIO | Escursione E Yoga Nella Faggeta – La Montagnola / Michele Permanente Guida GAE e Arianna Braccio / ore 9:30
- MATESE
- Le fortificazioni del Sannio Pentro delle tre Torrette – OASI WWF / Guglielmo Ruggiero – Cimentiamoci / p.za Madonna delle Grazie – Campochiaro / ore 9:00
- Escursione in canoa sul lago del Matese / Matese Adventures e Volturno River Trip / ore 9:30
- SANT’AGAPITO | Torrente Lorda – trekking + acqua trek / Molise Explorer / ore 9:00
Giovedì 9
- MATESE | Cime per pochi / Occhito Riding Holidays
Venerdì 10
- FROSOLONE | Una serata sotto le stelle / Michele Permanente Guida GAE / ore 21:00
- MATESE | Cime per pochi / Occhito Riding Holidays
- MONTENERO VALCOCCHIARA | Sentieri di Consapevolezza / Valcocchiara Retreat
- SEPINO | Al chiarore della luna / visita guidata ad Altilia, cena, intrattenimento musicale / ore 18:30
- TERMOLI | Passeggiate serali nel Borgo alla scoperta di storia, arte e archeologia / Me.Mo Cantieri Culturali / ore 22:00
Sabato 11
- CARPINONE | Acquatrekking – fiume Carpino / Molise in Action / ore 10:00
- FORNELLI | Lenta…mente: a passo d’asino sotto le stelle / La Piccola Bottega, TurismoinMolise, MeteoinMolise / ore 18:30
- MATESE | Cime per pochi / Occhito Riding Holidays
- MONTENERO VALCOCCHIARA | Sentieri di Consapevolezza / Valcocchiara Retreat
Domenica 12
- CAMPOBASSO
- Apertura Museo Pistilli / Direzione Regionale Musei Molise e Me.Mo Cantieri Culturali / ore 8:00-14:00
- Musica in città / What a Wonderful World / Villa De Capoa / ore 11:00
- CARPINONE
- Acquatrekking – fiume Carpino / Molise in Action / ore 10:00
- Passeggiata naturalistica – cascata lo schioppo / Wild Life School di Antonio Caprara
- CASTEL SAN VINCENZO | Cascate del Volturno – trekking / Associazione InForesta
- FROSOLONE | Hiking alba al Gonfalone / Michele Permanente Guida GAE – Molise da Scoprire / ore 4:00
- MATESE | Cime per pochi / Occhito Riding Holidays
- MONTENERO VALCOCCHIARA | Sentieri di Consapevolezza / Valcocchiara Retreat
- OASI WWF GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO | Mese delle farfalle WWF – escursione
- ROCCHETTA A VOLTURNO | Sorgente del Volturno, cascate e borgo Rocchetta Alta / Il Salotto Storico / raduno presso Il Salotto Storico del Dopolavoro Ferroviario – Isernia / ore 8:00
- SEPINO | Passeggiate archeologiche ad Altilia / Me.Mo. Cantieri Culturali / ore 11:00
Venerdì 17
- SEPINO | Al chiarore della luna / Altilia / visita guidata, cena, intrattenimento musicale / ore 19:00
- TERMOLI | Passeggiate serali nel Borgo alla scoperta di storia, arte e archeologia / Me.Mo Cantieri Culturali / ore 22:00
- WEBINAR BLS-D / ore 10:00-12:00
Sabato 18
- CARPINONE
- Escursione pomeridiana – il canyon e le cascate di Carpinone / Molise in Action e Molise Explorer / ore 17:00
- Notturna in tree tent sotto le stelle della Montagnola / Capo D’acqua Experience / ore 17:00
- CASTEL SAN VINCENZO | Canoa sotto le stelle / Feelitaly e Molise Avventura / ore 20:30
Domenica 19
- CAMPOBASSO
- Apertura Museo Pistilli / Direzione Regionale Musei Molise e Me.Mo Cantieri Culturali / ore 13:00-19:00
- Musica in città / Sona bella viva / Villa De Capoa / ore 11:00
- CARPINONE | Un tuffo indietro nel tempo: alla scoperta della preistoria / Storia Viva e Molise in Action / ore 10:00
- OASI WWF GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO | Sentiero Tre Frati – escursione
- MATESE | Escursione in canoa canadese sul lago Matese / Molise Avventura / ore 9:00
- PESCOPENNATARO | L’incanto degli abeti soprani e l’eremo di San Luca / Antonio Meccanici – Molise Trekking e Narratografo / ore 9:30
- ROTELLO | Mappitella – Rotello picnic / Il Giardino – Artistic Residency & Nature – Rotello / ore 19:00
- SEPINO | Passeggiate archeologiche ad Altilia / Me.Mo. Cantieri Culturali / ore 11:00
Lunedì 20
- CAMPOBASSO | Corso BLS-D
Martedì 21
- ISERNIA | Corso BLS-D
- VINCHIATURO | Serata (G)Astronomica – Monteverde di Vinchiaturo / TurismoinMolise, MeteoinMolise, Cimentiamoci, Le 4 Vianove / ore 20:00
Mercoledì 22
- TERMOLI | Corso BLS-D
Giovedì 23
- LAGO DI OCCHITO | Lungo il Tratturo Celano-Foggia / Occhito Riding Holidays
- SEPINO | Al chiarore della Luna – Altilia / Visita guidata, cena c/o Ristorante Porta Tammaro, intrattenimento musicale / ore 19:00
Venerdì 24
- LAGO DI OCCHITO | Lungo il Tratturo Celano-Foggia / Occhito Riding Holidays
- SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI | La festa nel bosco / Wild Life School di Antonio Caprara
- TERMOLI | Passeggiate serali nel Borgo alla scoperta di storia, arte e archeologia / Me.Mo Cantieri Culturali / ore 22:00
Sabato 25
- AGNONE | Alla scoperta di Agnone e cascate del Verrino / Michele Permanente Guida GAE / ore 9:00
- BONEFRO | Mostra di costumi e abiti tradizionali molisani / Auditorium dell’ex Convento “Santa Maria delle Grazie” / ore 17:00-19:00
- CARPINONE | Rivertrekking
- FORNELLI | Lenta…mente: serata sotto le stelle / La Piccola Bottega, TurismoinMolise, MeteoinMolise / ore 18:30
- LAGO DI OCCHITO | Lungo il Tratturo Celano-Foggia / Occhito Riding Holidays
- MATESE | I monti del Matese – L’Appennino sannita / Antonio Meccanici – Molisetrekking
- MONTENERO DI BISACCIA | Prodotto Topico 2020 / ore 19:00
- OASI WWF GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO | Oasi Fuori Traccia – escursione
- PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE | Monti della Meta – trekking / Associazione InForesta
- PESCOLANCIANO | Sul tratturo sotto le stelle / Michele Permanente Guida GAE / ore 21:00
Domenica 26
- BONEFRO | Mostra di costumi e abiti tradizionali molisani / Auditorium dell’ex Convento “Santa Maria delle Grazie” / ore 17:00-19:00
- AMPOBASSO
- Apertura Museo Pistilli / Direzione Regionale Musei Molise e Me.Mo Cantieri Culturali / ore 8:00-14:00
- Musica in città / Sulle corde delle emozioni / Villa De Capoa / ore 11:00
- CARPINONE
- La montagnola molisana e la sua cundra / Capo D’acqua Experience / ore 8:30
- Rivertrekking
- CIVITANOVA DEL SANNIO | Escursione e yoga / Michele Permanente Guida GAE / ore 9:30
- GAMBATESA / JELSI | L’arte della valle del Fortore / Molise Tour & Omega Travel / partenza ore 8:00
- LAGO DI OCCHITO | Lungo il Tratturo Celano-Foggia / Occhito Riding Holidays
- MATESE | I monti del Matese – L’Appennino sannita / Antonio Meccanici – Molisetrekking
- ROCCHETTA A VOLTURNO | Alla scoperta di San Vincenzo al Volturno / Me.Mo Cantieri Culturali / ore 9:00
- SEPINO
- ArcheoTrekking Altilia – Terravecchia di Sepino / Me.Mo Cantieri Culturali / ore 9.00
- Passeggiate archeologiche ad Altilia / Me.Mo. Cantieri Culturali / ore 11:00
- Festa del baccalà + concerto Nduccio / Altilia – Ristorante Porta Tammaro / ore 20:30
Lunedì 27
- MATESE | I monti del Matese – L’Appennino sannita / Antonio Meccanici – Molisetrekking
Martedì 28
- BONEFRO | Fotografia al femminile – Approfondimenti, proiezioni e dibattito / Chiostro ex Convento “Santa Maria delle Grazie” / ore 21:00
- MATESE | I monti del Matese – L’Appennino sannita / Antonio Meccanici – Molisetrekking
Mercoledì 29
- MATESE | I monti del Matese – L’Appennino sannita / Antonio Meccanici – Molisetrekking
Giovedì 30
- BONEFRO | Mostra di costumi e abiti tradizionali molisani / Auditorium dell’ex Convento “Santa Maria delle Grazie” / ore 10:00-12:00
- CARPINONE |Rivertrekking
- MATESE | I monti del Matese – L’Appennino sannita / Antonio Meccanici – Molisetrekking
Venerdì 31
- BOJANO | Eremi, vette, rifugi e cascate in Molise – Eremo di Sant’Egidio / Capo D’acqua Experience / ore 9:00
- CAMPOBASSO | Musica in città / What if / Castello Monforte / ore 21:00
- CAPRACOTTA | Escursione sotto le stelle a Monte Campo / Michele Permanente Guida GAE / Giardino della Flora Appenninica / ore 17:00
- CASTEL SAN VINCENZO | Mainarde in vela
- MATESE
- …e uscimmo a riveder le stelle – trekking notturno / Guglielmo Ruggiero – Cimentiamoci – Oasi WWF / ritrovo p.za degli Eroi a Guardiaregia / ore 20:00
- I monti del Matese – L’Appennino sannita / Antonio Meccanici – Molisetrekking
- OASI WWF GUARDIAREGIA-CAMPOCHIARO | E uscimmo a riveder le stelle – escursione notturna
- SAN BIASE | Fauso Podavni incontra il Molise / Il Cavaliere di San Biase / ore 20:30
- SEPINO | Al chiarore della Luna – Altilia / Visita guidata, cena c/o Ristorante Porta Tammaro, intrattenimento musicale / ore 19:00
- TERMOLI | Passeggiate serali nel Borgo alla scoperta di storia, arte e archeologia / Me.Mo Cantieri Culturali / ore 22:00
Paolo Pasquale